stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Messina, discarica chiusa: rifiuti in strada
EMERGENZA

Messina, discarica chiusa: rifiuti in strada

di

MESSINA. Dalla crisi idrica alla emergenza spazzatura, l’incubo rimane uguale per i messinesi costretti a fare i conti con le solite problematiche che generano disservizi e malumori. La popolazione residente nei villaggi dell’estrema riviera nord, da San Saba a Calamona passando per Spartà, Rodia, Orto Liuzzo, Ponte Gallo, Campanella, Marmora, torna ad alzare la voce, dopo aver trascorso un Natale tra i rifiuti abbandonati per strada, accanto ai marciapiedi, ai piedi dei cassonetti e persino in qualche vicina scarpata tra sterpaglie e vegetazione.

«La situazione va progressivamente peggiorando - dichiara infuriato il consigliere del Sesto quartiere, Mario Biancuzzo - mentre i cittadini continuano a pagare, non è ancora chiaro per quale motivo, una tassa della spazzatura cara e salata per avere in cambio zero servizi. Da queste parti non si riesce a comprendere come mai la spazzatura non venga raccolta completamente, lasciando scatoloni, immondizia, suppellettili e persino rifiuti pericolosi come l’eternit in mezzo alla strada con grave pericolo per la salute pubblica.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X