
MESSINA. Gran parte delle attrezzature acquistate per il Polo oncologico d' eccellenza dell' ospedale Papar do di Messina, costato quaranta milioni di fondi europei ma mai attivato, non sono più utilizzabili.
Resteranno mai utilizzate, impacchettate, e probabilmente dovranno essere smaltite, cioè buttate, spendendo altri soldi. Tra queste figurano due sequenziometri per il Dna che costano almeno centomila euro l' uno, e 6 sterilizzatori che costano 140 mila euro l' uno. La direzione generale del Papardo ha tentato di attivarli inutilmente. Voleva utilizzare i sequenziometri per la medicina predittiva sulle neoplasie. Si è rivolta alla ditte costruttrici ed ha avuto un' amara sorpresa: le ditte costruttrici non esistono più, quindi non è possibile aggiornare i software che erano stati installa ti per il funzionamento.
Quegli strumenti giacciono nei cantinati o in reparti fantasma dell' ospedale Papardo, così come tante altre attrezzature: dai lettini, ai comodini acquistati per quel reparto Oncologico mai nato.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
MICHELE
02/07/2016 10:24
sara' compito dalla magistratura, risalire a questo sperpero, e fargli pagare i danni.
jack 64
02/07/2016 12:02
Vergogna, e tanta gente viaggia al nord per esami ed interventi, mentre qui si buttano i soldi e la speranza di quei siciliani onesti. Sempre la stessa storia che non cesserà mai di smettere se non si cambia registro radicalmente.
pino
02/07/2016 17:38
qui si buttano i milioni e poi per risanare i conti della regione si attinge nelle tasche dei pensionati vergognatevi
Fabry
02/07/2016 20:30
Rimane solo una cosa da fare, SCAPPARE VIA DA QUESTO PAESE, e io fra un po' lo farò. Non vedo l'ora.
Tio Pepe
03/07/2016 08:28
Spero che adesso l'Europa chieda conto agli Irresponsabili del danno.