stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Traffico e caos a Messina, app per la soluzione
UNIVERSITA'

Traffico e caos a Messina, app per la soluzione

di

MESSINA. Lo scopo del progetto europeo “FrontierCities 2”, presentato e condiviso dall’Università di Messina, è di avviare start up o piccole e medie imprese che si occupino di sviluppare App rivoluzionarie per il miglioramento della viabilità urbana.

Il futuro delle città passa dalla Smart mobility o mobilità intelligente su cui i nuovi cervelli sono chiamate a scommettersi. Gli strumenti finanziari già esistono. Proprio ieri, nell’ambito delle iniziative dell’acceleratore europeo di imprese Frontiercities 2, gestore di un fondo di 1,6 milioni di euro, è stato presentato dalla società Innova Bic il bando di finanziamento nel settore della smart mobility.

«Il progetto - ha detto Giovanni Di Fiore, direttore di Innova Bic - prevede finanziamenti a fondo perduto fino ad un importo massimo di centomila euro per sviluppatori web che possano, interagendo con il Comune, sviluppare delle app nell’ambito della mobilità urbana e delle smart cities. Ci auguriamo anche grazie al supporto tecnico dell’Università di Messina, coinvolta nel progetto, di avere tanti giovani sviluppatori di Messina che possano dare un contributo forte all’affermazione del nuovo sistema di mobilità intelligente».

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DELLA SICILIA ORIENTALE DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X