Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

A 62 anni si laurea per la quinta volta: "lode" a un messinese

MESSINA. Seduta di laurea speciale oggi al Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’università di Messina, dove Vincenzo Caputo ha raggiunto la quinta laurea, conseguendo il titolo di dottore magistrale in «Metodi e Linguaggi del Giornalismo», con la votazione di 110 e lode, dopo avere discusso una tesi su: «Terrorismo di matrice islamica e internet».

La sua carriera era iniziata nel '72, con l'immatricolazione a Giurisprudenza, dove si laureò nel 1977. Nel 1983 il secondo titolo in Economia e Commercio. Nel frattempo, dopo un’esperienza come Ufficiale di complemento nell’Arma dei Carabinieri, Caputo aveva iniziato a lavorare come dipendente pubblico.

Nel 1998, il ritorno nelle aule universitarie, per frequentare il corso di laurea in Lingue e Letterature straniere Moderne, completato nel 2003. Nel 2009, la laurea triennale in Scienze politiche. Poi, dopo un triennio di ulteriori studi, nel 2012 Caputo aveva conseguito anche il titolo di dottore di ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea.

Adesso, la quinta laurea arricchita dalla lode accademica, che nella sua lunga carriera non era ancora riuscito a ottenere. "Tante volte, e sempre più spesso col passare degli anni - ha raccontato Caputo, a margine della sua tesi - mi son sentito dire che non valeva la pena di continuare a frequentare l’ Università, che si poteva benissimo studiare autonomamente, e persino che non era possibile - o comunque era difficilissimo - laurearsi dopo i quaranta anni. Ma questo ha sempre avuto su di me l’unico effetto di aumentare a dismisura la mia determinazione nel proseguire il mio percorso cognitivo e formativo nel contesto universitario».

Tag:

2 Commenti

Pietro 2

24/03/2017 08:48

Cavolo che cervello e tutte prese srnza finire fuori corso

Giuseppe Rizzo

17/07/2017 06:46

Anche io mi ero iscritto (2laurea a 62 anni) in Professioni sanitarie UNIPA. Ho completato tutte le materie del primo anno, ma non continuo. Infatti l'ateneo ha aumentato a dismisura le tasse ed ipotizzando altri tre anni per la laurea il costo delle sole tasse supera 10,000 euro. Improponibile per un desiderio goiardico della terza eta'. il Rettore dovrebbe tenere in conto di persone che vogliono continuare gli studi dopo la pensione e rimodulare le tasse in modo equo. Spero che questo commento sia inviato a Chi di competenza. Grazie.

Commenta la notizia