
MESSINA. I carabinieri del Comando provinciale di Messina e del Ros e la polizia hanno eseguito, in provincia di Messina e in altre località nazionali, un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip, su richiesta della Procura Distrettuale della Repubblica, nei confronti di 40 persone accusate a vario titolo dei delitti di associazione mafiosa, estorsione (consumata e tentata), rapina, trasferimento fraudolento di valori, reati in materia di armi e violenza privata, accuse tutte aggravate dal metodo mafioso.
L'inchiesta riguarda la mafia "barcellonese" operante prevalentemente sul versante tirrenico della provincia di Messina.
I particolari dell'operazione saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà alle 11.00 presso l'aula magna della corte d'appello nel palazzo di giustizia di Messina.
6 Commenti
Septimus
24/01/2018 06:33
Ai commercianti: cogliete l'occasione! È comprensibile la paura di ritorsioni che spinge a non denunziare. Adesso però col pregevole lavoro delle forze dell'ordine è tutto resettato. Seppellite il pizzo. Per sempre.
Peppe
24/01/2018 07:10
Ottimo Ma in Sicilia c’è un esercito di mafiosi ?
Orazio
24/01/2018 07:46
Via il letame dalla nostra terra
saverio
24/01/2018 07:50
grazie alle forze dell'ordine.adottiamo il sistema Cina soltanto in questo modo spacciatori e trafficanti di droga avrebbero modo di pensare! i beni sequestrati e confiscati alla mafia vanno devoluti alle forze dell'ordine al fine di combattere questo fenomeno disastroso per le famiglie che vivono il dramma dei figli catturati dalla droga.aiutiamo le forze dell'ordine.aiutiamo le comunita' che cercano di fare miracoli.piu' pubblicita' ai danni che procura l'alcool ,intervenire nelle scuole,illuminare i giovani affinche' non cadano nella trappola della morte!!!!!!!!
Giovanni
24/01/2018 08:31
Finché l'ho Stato non crea occupazione invece che disoccupazione.... che poi la crisi è studiata ad doc dai politici...la criminalità non finirà mai...... è poi ai politici conviene tenere la Sicilia in povertà........
Giuseppe 18
24/01/2018 10:07
Impressionante il numero di operazioni antimafia che avvengono direi a cadenza giornaliera , forte e' l' impegno delle forze dell' ordine probabilmente qualcosa che non va' e' nel sistema giudiziario che e' totalmente garantista e permette a personaggi di peso di avere comunque liberta' di azione e di riorganizzazione dato di fatto e' che la nostra regione continua ad essere martoriata da questa mala pianta