
«Con il film kolossal su ‘L’Odissea” la lucertola eoliana non sarà disturbata…». Così la casa di produzione romana Wildside ha risposto alle preoccupazioni dei funzionari regionali, dopo la richiesta di autorizzazioni che ha presentato per le riprese del film kolossal su L’Odissea del regista Christopher Nolan e con protagonisti Matt Demon e Anne Hathaway, già iniziate in Grecia, in Marocco e a Favignana e che da metà aprile proseguiranno alle isole Eolie.
Saranno effettuate a Lipari, Vulcano e Panarea. Interesseranno anche gli scogli del Bagno di Lipari e l’isolotto di Basiluzzo, al largo di Panarea dove la lucertola in via di estinzione vive. Ben 500 persone sbarcheranno nell’Arcipelago.
La commissione tecnica-specialistica dell’assessorato al territorio sarà chiamata a valutare gli eventuali impatti ambientali delle riprese. Nel mirino è finita la valutazione d’incidenza ambientale, la procedura per esaminare gli effetti di qualsiasi azione antropica su siti sottoposti a tutela.
Le riprese che saranno girate dal mare e con un elicottero a Pietra del Bagno riguarderanno un natante d’epoca che naviga, mentre sulla roccia ci saranno sei attrici trasformate in sirene. In zona vi saranno in bella mostra una decina di foche, realizzate con schiuma in modo da renderle reali. Ci sarà anche il tuffo di un attore in mare e la risalita sullo scoglio. A Basiluzzo ci sarà l’uso di fumo per creare atmosfera.
Caricamento commenti