stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Messina, progetto su cibo e innovazione all'Università
L'INIZIATIVA

Messina, progetto su cibo e innovazione all'Università

MESSINA. Nell'ambito del progetto internazionale Cibo e innovazione,  si è tenuto presso l'Anfiteatro della Cittadella sportiva universitaria di Messina una rassegna di storie di personaggi nazionali e internazionali  per raccontare il mondo del cibo mediterraneo. Tra gli ospiti lo chef Nick Difino, il professore Peter Klosse autore del libro «L'essenza della gastronomia: Capire il sapore dei cibi e delle bevande», lo chef Semi Hakim (Turchia),  e il ricercatore Hamid El Bilali che ha iniziato la sua carriera di ricerca presso l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB).

La Food Innovation Summer School Mediterraneo nata grazie alla partnership tra il Future Food Institute di Bologna con l'Università di Messina e l'ERSU intende promuovere l'internazionalizzazione dell' Ateneo peloritano, e si inquadra nelle attività di trasferimento tecnologico basato sull'innovazione collaborativa. L'obiettivo è quello di  incentivare il «fare impresa» coniugando tecnologia, tradizione e multi-culturalità.

Venticinque partecipanti tra i 25 e i 35 anni, provenienti da tutto il mondo sono  a Messina per condividere un'esperienza formativa unica e innovativa.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X