Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Eolie, fondi per la pesca sostenibile e il museo delle attività marinare

Il porto di Lipari (foto notiziarioeolie.it)
Il porto di Lipari (foto notiziarioeolie.it)

Alle isole Eolie 30 mila euro dalla Regione per la pesca sostenibile e quasi 300 mila per il museo delle attività marinare.

«Eolie: la pesca dal gusto sostenibile» è il titolo del progetto presentato dal Comune di Lipari e approvato dalla Regione Sicilia per un contributo di 29.992,48. «La valorizzazione della pesca eoliana - spiega il sindaco Riccardo Gullo - resta uno dei capisaldi dell’impegno dell’amministrazione che, nell’ambito del programma regionale denominato "Sensibilizzazione del pubblico sul consumo di prodotti ittici siciliani pescati, allevati o trasformati”, si è piazzata al quinto posto nell’elenco dei progetti approvati e finanziati dalla Regione Sicilia. Un’altra tappa lungo il percorso di tutela e valorizzazione della marineria locale che, con le sue tradizioni, è parte sostanziale dell’identità Eoliana, della storia isolana e del futuro della sua comunità». Il progetto del Comune, su 16 progetti presentati, segue a pochissima distanza quelli dei quattro Comuni che hanno ottenuto un contributo di 30.000,00 (Menfi, Sciacca, Oliveri e Tirrenica).

Nell’ambito dei borghi marinari, la giunta Gullo ha anche ottenuto un contributo di 275.807,38, mentre il (cofinanziamento del Comune ammonta a 24.284,77) per la realizzazione di un Museo digitale dove saranno esposte le testimonianze dell’attività marinare e le immagini dei tanti personaggi storici che hanno caratterizzato la vita sociale della comunità dei pescatori eoliani e, più in generale, degli uomini di mare che hanno lasciato tracce indelebili della loro epica attività.

Caricamento commenti

Commenta la notizia