
Nella sfida per l'eliminazione delle baracche a Messina potrebbe entrare in gioco Guido Bertolaso. Lo scrive la Gazzetta del Sud, secondo cui l'indiscrezione arriva da Palermo e sarebbe stato il presidente della Regione, Nello Musumeci, a dichiarare il proprio assenso sulla nomina a commissario dell'ex capo della Protezione civile nazionale ed ex sottosegretario durante il governo Berlusconi del 2008-2010.
L'uomo delle emergenze, come è stato definito, andrebbe ad affiancare il sindaco De Luca per fronteggiare la questione baracche. Il suo curriculum è un lungo elenco di incarichi: capo del Dipartimento della Protezione civile dal 1996 al 1997 e dal 2001 al 2010, commissario straordinario per la prevenzione dei rischi, per “Varese 2008” (Campionati del mondo di ciclismo), per l’emergenza frana di Cavallerizzo, per la gravissima crisi rifiuti in Campania, per gli incendi boschivi, per il terremoto in Abruzzo, per il G8 che si tenne a L’Aquila nel 2009.
Persone:
7 Commenti
Girolamo
05/10/2018 12:37
Sarebbe una ottima scelta e di livello la nomina di Guido Bertolaso. Solo cosi' dopo il 1908 data del terremoto che colpì Messina con morti e tanti crolli si potrà mettere la parola fine alle baracche. Una vera vergogna per tutti i governi che si sono succeduti negli anni senza mai risolvere la questione.
Col.Buttiglione
05/10/2018 12:59
A volte tornano
Alessandro
05/10/2018 14:34
Stavo in pensiero e dicevo a me stesso: "Ma come mai ancora non si è trovata una poltrona per Bertolaso"?
GINO
05/10/2018 16:34
Per quanto possa conoscere, avendo seguito tramite Giornali e TV, i Suoi incarichi Bertolaso è stato non solo un Uomo retto e corretto, ma capace e veloce nel disbrigo delle opere a Lui affidati . Credo , pertanto che la Città di Messina ne trarrebbe gran giovamento .
Sicciaroto
05/10/2018 17:20
Per quanto riguarda Bertolaso posso solo dire,avendolo vissuto di persona la vicenda ,che è stato colui che ha diretto e coordinato la ricostruzione di Cavallerizzo di Cerzeto in provincia di Cosenza. Dal giorno della frana che colpi' questo paese, al giorno della consegna delle nuove case agli abitanti ,sono passati pochissimi anni ,circa quattro. Tutti sono rientrati,con soddisfazione, nel nuovo centro abitato e sono stati rispettati,fra l'altro, anche i rapporti di vicinato che esistevano nel vecchio centro abitato. Il paesino è tutto nuovo, confortevole e dotato di tutto quello che serve ai residenti,fino al riscaldamento a gas metano in tutte le abitazioni. Questo è ciò che posso testimoniare .
VINCE
05/10/2018 22:24
Un tecnico capace, decisionista, alla Enrico Mattei. Sono contento per lui perchè lo merita.....a dispetto del facile dileggio a cui si abbandonano tanti ignari manipolati.
Fabio
06/10/2018 00:07
Guido Bertolaso persona valida.