
Costi che lievitano e coperture ancora mancanti. Per il Ponte sullo Stretto di Messina, l’eterna incompiuta che il governo Meloni ha deciso di riavviare, la strada è già tutta in salita. A sollevare nuovi interrogativi è il Def che evidenzia importi superiori a quelli finora stimati e la mancanza di coperture. Un non problema per il Ministero delle Infrastrutture, che getta acqua sul fuoco e assicura: arriveranno in manovra.
Le risorse sul piatto però al momento, si sa, sono poche, a fronte di tante promesse su cui il governo si è impegnato. Proprio il Def ha aperto uno spazio di quasi 8 miliardi in deficit in due anni, ma si tratta di importi già appaltati (3,4 miliardi quest’anno per il taglio del cuneo e 4,5 il prossimo per il taglio delle tasse). Per tutto il resto le risorse sono ancora da trovare. Compreso il Ponte: «Ad oggi - si chiarisce nel Def - non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente; pertanto, queste dovranno essere individuate in sede di definizione del disegno di legge di bilancio».
E non si tratta di spiccioli. «Il costo dell’opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi», quantifica il Documento di economia e finanza. Poi ci sono le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, per le quali «si stima un costo di 1,1 miliardi». Complessivamente almeno 14,6 miliardi. Eppure un paio di settimane fa, il 31 marzo, in occasione del via libera al decreto che riapre il progetto, il Ministero delle Infrastrutture e trasporti di Matteo Salvini, che ha fortemente voluto la ripartenza dell’opera, parlava di un costo per la realizzazione del Ponte e di tutte le opere di accesso «stimato in 10 miliardi».
Un quadro che agita le opposizioni. «Siamo di fronte ad una vera e propria truffa politica e mediatica», attacca Angelo Bonelli di Avs che chiede di ritirare il decreto. “Salvini e la Lega stanno facendo uno sgradevole gioco delle tre carte, a danno dei cittadini italiani», rincara la dose il M5s. Ma fonti del Mit provano a spegnere le polemiche: è ovvio che manchi la copertura, osservano, sarà reperita con la legge di bilancio, come sempre avviene per tutte le grandi opere inserite nella programmazione infrastrutturale del Def.
Qualche approfondimento sui costi delle opere, emerge sempre dal Def, servirà anche per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il fabbisogno finanziario, infatti, si spiega, «risulta da aggiornare», alla luce dei rincari delle materie prime e delle forniture energetiche.
43 Commenti
Duke
14/04/2023 19:41
Ma come, ma se avevano trovato già le ditte esecutrici...pure i cinesi..e poi ?..Pure questi di turno adesso...farfalloni...sicuro.
Toto
14/04/2023 22:23
Qual'è il problema .....!! mancano appena 15 miliardi .... si faccia una colletta tra i Siciliani ed il ponte è presto fatto ........ Con la fantasia si possono fare tante cose anche i ponti ....... Forse con Totò l'avremmo fatto ....
Erny
14/04/2023 23:40
Dopo solo sei mesi, i grandi bluff di questa destra tutta chiacchiere e distintivo saltano fuori. Se soldi stanziano sono solo per il nord. Mettere poi Verona al posto di Palermo per gli europei è stata poi la ciliegina.
Maria Calderon
15/04/2023 03:24
tranquilli non appena i mafiosi escono dalla galera lo faranno in un mese
Uno
14/04/2023 19:41
Oh perche' erano seri prima di questo ritocchino al budget, se non lo fanno giapponesi o americani tra 100 anni si parlera' ancora del ponte sullo stretto di Messina
Anna M.
14/04/2023 19:43
Io l'avevo scritto. L'hanno redatto il "business plain"? È un'opera costosa e si rischia di dare inizio ad un'opera che per mancanza di fondi non vedrà mai una fine. Sarà l'ennesima opera incompiuta.
Pinuzzo
14/04/2023 19:44
Ma chi ci crede, dai, questa sceneggiata serve solo a Salvini per finire sui giornali
Nino
14/04/2023 19:48
Opera strategica da realizzare assolutamente che emancipa la nostra regione e tutto il paese. Esistono paesi come il Giappone dove il rischio sismico è altissimo eppure hanno realizzato ponti sospesi piu lunghi di quello previsto sullo stretto usando la medesima tecnica costruttiva. Le scuse portate dalle sinistre sono ridicole ed inconsistenti. Le grandi opere non escludono quelle piccole, e il presunto danno ambientale ( che non esiste) non può impedire di realizzare un'opera storica enormemente strategica ed utilissima a tutta la collettività
davide
14/04/2023 22:29
Che c'entrano i sinistri? Qui è il tuo caro governo che dice che i piccioli non ci sono.
67890
14/04/2023 22:30
Si vede che non hanno mangiato gli amici degli amici, come al solito.
Malcolm
14/04/2023 23:07
Non c'e un ponte sospeso nel mondo con un lunghezza piu di 2 k. Il ponte sull Stretto sarebbe piu di 3 k.
pino
15/04/2023 08:42
Un'opera assolutamente inutile, i ponti del giappone saranno più lunghi ma non sono a campata unica di 3,3 km di cui non esistono esempi al mondo per cui c'è un grosso interrogativo sulla stabilità dell'opera.
Selun
15/04/2023 10:50
Il buon senso, gli studi di fattibilità, sono ridicoli? Cosè che non è ridicolo l'assalto ad argomenti di pura propaganda elettorale? Ma quando imparerete a essere seri e a parlare dopo aver studiato, senza dover fare: enunziazione! enunzazione!
Notte fonda
14/04/2023 19:56
haahahaha ma se non sanno aggiustare neanche il ponte Corleone........ Abbiamo detto tutto!!!
Gmf
15/04/2023 10:03
Ci stanno lavorando e non da poco, i lavori per evitare il disagio del traffico li fanno sotto il ponte, se ti trovi da quelle parti prova a guardare sotto ci sta il cantiere dell' ANAS credo
Alex
14/04/2023 20:04
Buffonate. Non lo faranno mai. Non siamo in America. Tutte promesse elettorali.
Gir
14/04/2023 20:11
Mandiamoci a Ficarra e Picone a dirigere i lavori. Io non sono sicuro che sia un opera primaria ma da fare dopo che abbiano fatto tutte le autostrade in Sicilia ossia Siracusa Castelvetrano Palermo Agrigento E rifare tutte le strade provinciali in sicurezza Soprattutto la pedemontana a Palermo Per non parlare del ponte Corleone Insomma prima del grande ponte vanno fatte altre opere minori ma piu importanti
Vincenzo
15/04/2023 03:03
Opere importanti, hai ragione. Aggiungerei anche il potenziamento delle linee ferrate. Vorrei però farti riflettere che di fare il ponte se ne parla concretamente credo dagli anni '90. E da allora si dice che prima bisogna fare altre opere. Ma se avessero davvero voluto, non credi che sarebbero già tutte terminate? In questo periodo in Sicilia l'economia è crollata e la disoccupazione dilaga. Adesso è vitale avere il ponte per permettere alla nostra agricoltura di essere competitiva e alle industrie di svilupparsi. Non si può più aspettare che prima si faccia altro. Si deve trovare il modo di fare tutto contemporaneamente.
aldo
15/04/2023 09:18
e negli ultimi cinquant'anni senza ponte, mi dica, quante di queste opere sono state fatte?
vicio
14/04/2023 20:28
annamo bene.. annamo..
vicio
14/04/2023 20:29
la festa appena cominciata.. è già finita... l'ennesima...
Mario
14/04/2023 20:35
Ma come mancano i soldi? Allora finora abbiamo scherzato come sempre?
Pietro2
14/04/2023 20:38
Non so se ridere o piangere,hanno comprato l'auto prima di prendere la patente. L'ho detto e ridetto, è tutta una presa x i fondelli,tutta propaganda,non c'è l'interesse a costruirlo,non siamo x niente seri.
R. G.
14/04/2023 20:50
Il conto verrebbe oltre 25 miliardi di euro per un'opera altesa più 50 anni...
Giiovanni
15/04/2023 08:50
Attesa???? Infatti non abbiamo problemi più seri e la mancanza di infrastrutture di primo livello... strade inesistenti, scuole senza riscaldamento, autostrade e ponti che cadono a pezzi, ospedali con pronto soccorso dai tempi di attesa biblici, un anello ferroviario per decarbonizzare il centro storico ancora da finire... e noi parliamo di ponte... bha
MCLAREN
14/04/2023 20:54
Fine della favola.
Marco
14/04/2023 21:01
Tranquilli li mette Salvini, dice che in cinque anni lo finisce..
Lux
14/04/2023 21:38
Mancano i soldi quando c'è da fare un infrastruttura utile al Sud e alla collettività, poi leggiamo che si trovano i soldi per gli amici dei politici, per consulenti, per portaborse ecc....un Paese senza futuro!
Caronte
15/04/2023 07:28
Non al Sud in Sicilia. In Campanis hanno l'alta velocità ad esempio
Osservazione
14/04/2023 21:40
Non è importante che bastino i soldi per fare il ponte, l'importante è che bastino per politici corrotti e mafiosi loro compari. Come accade spesso in Sicilia.
Giuseppe
14/04/2023 21:46
A guardarlo è proprio bello!!
Folco
14/04/2023 22:49
Non esisterà mai. E' una decalcomania.
Mah
14/04/2023 21:54
Accuminciamu...to be continued alle prossime elezioni...
Enzo
15/04/2023 01:51
Un’ altra pagliacciata di Salvini; e la gente lo vota! Bahh
Meglio non parlarne
14/04/2023 22:33
Il ponte non c'è. Il denaro per realizzarlo pure, ma la vera notizia è che in 15 giorni i miliardi del progetto Ponte da 10 sono diventati 13,5, al netto di altri importi per opere connesse. Ricordate Salvini?: “Il ponte costa di più non farlo che farlo”. La verità è che basta solo parlarne per veder lievitare i relativi costi.
Ridiculous
14/04/2023 22:48
Complimenti a chi ha dato questa regione e il Paese in mano a gente come schifani e salvini
Rex
14/04/2023 23:14
Se non come da progetto che si faccia almeno lo "Stretto" necessario
Davide
15/04/2023 00:02
Si faccia una riffa!
Paolo
15/04/2023 00:45
Aumenteranno le tasse ai Siciliani e ai Calabresi
Maria
15/04/2023 06:20
Ci hanno stressato con stò tira e molla e mancava la materia prima...
Francesco
15/04/2023 06:53
Cominciamo bene
Emigrato per buona politica
15/04/2023 07:41
Chissà quanto sarà costato il ponte in miniatura?
Anna M.
15/04/2023 13:36
Era riciclato.
gianfranco
15/04/2023 07:41
Un governo inconcludente e fatto solo di propaganda, come il "blocco navale"........
Bigi
15/04/2023 07:49
Malgrado queste sceneggiate, c’è ancora chi dà credito a Salvini & Co.
Roberto
15/04/2023 08:12
Ma c'è gente che crede veramente a questo progetto? Illusi da 170 anni
thor
15/04/2023 08:16
Pagheremo il progetto a suon di milioni, come sempre accade con questa destra grandiosa e inconcludente
Larissa
15/04/2023 08:42
LA LEGA COMINCI A METTERE I PRIMI 48MILIONI CHE ANCORA DEVE RESTITUIRE, IL PONTE 40 ANNI FA ERA PARTITO CON 6MILIA MILIARDI DI LIRE , SEMPRE IN CORSO DI PREVENTIVI E SOLO DI CARTE PARLIAMO SIAMO ARRIVATI A 14MILIARDI DI EUR. MA COME NON CAPITE CHE SI TRATTA DI SOLA PROPAGANDA POLITICA. SAREBBE PIU' FACILE ALLARGARE IL PORTO DI MESSINA, COSTRUIRNE QUALCHE ALTRO NELLE VICINANZE E POTENZIARE I TRAGHETTI. AUGURI AI CREDULONI ED ALLELUHIA SALVINI E MELONI
edoardo
15/04/2023 08:47
Ma c'è ancora gente che crede ad un ministro " farfallone". E' quanto di peggio la politica di oggi possa esprimere!!!!!!!!
Solo rosanero
15/04/2023 08:56
Sono fiducioso. Il sig. Nino ci crede , mi sembra convinto e ha convinto anche me , e una volta spazzate via le sinistre, i comunisti Musumeci alla Regione e Draghi al governo , finalmente ce la faremo.
antonio
15/04/2023 09:47
Segniamo i i nom,i cari siciliani come me con la memoria corta,e alle prossime elezioni se una lista ha un solo nome di questi segnati non votiamo.
Gianni
15/04/2023 09:58
Incapaci
Anonimopalermitano
15/04/2023 10:21
N0n puoi costruire una cattedrale nel deserto. In sicilia ci sono infrastrutture da terzo mondo. Attraversi il paradisiaco ponte e finisci all'inferno delle strade, autostrade e ferrovie siciliane. Sarebbe una follia, uno spreco, oltre ad essere pericoloso per questioni tettoniche, sismiche, idrogeologiche, metereologiche. Infine deturperebbe il panoroma unico dello stretto di Messina e ridurrebbe al minimo la sua già scarsa attrattività turistica causata dalla cattiva gestione infrastrutturale, dal degrado, dalla sporcizia.
Augusto Marinelli
15/04/2023 10:25
E mentre i siciliani, improvvisatisi urbanisti e ingegneri fai-da-te, cantano le lodi del ponte, il buon Salvini porta avanti il progetto di "autonomia differenziata" che per la Sicilia avrebbe conseguenze gravissime.
mizzica
15/04/2023 10:28
mizzica 15 miliardi ci vogliono...è il ponte dei sospiri
Giovanni
15/04/2023 11:25
15 miliardi di euro? Ma il buon senso prima di tutto! Se mancano i soldi, non si fa! Chiuso l'argomento!
Kawasaki
15/04/2023 13:10
Ed io che ero già in fila per attraversarlo......
Anna M.
15/04/2023 13:43
Ma avete letto che ora noi esportiamo i rifiuti in Danimarca. Quanto tempo ci impiegano per arrivarci? E quanto ci costa? Siamo proprio arrivati alla frutta. Altro che ponte. Qui, cade tutto a pezzi.
Franco
16/04/2023 20:06
È impossibile oggi la realizzazione del ponte a detta di eccellenti scienziati perché non esistono ancora materiali adatti alla costruzione. Campata unica con l'acciaio di oggi è un disastro annunciato. E il fatto che la Sicilia si allontana dalla Calabria di 1 cm ogni 2 anni?