
Alle isole Eolie nuova ordinanza per la movida notturna: stop alle discoteche alle 3,30 di notte e le attività di ballo potrebbero essere limitate ad alcuni giorni a settimana. L'ordinanza firmata dal sindaco del Comune di Lipari Riccardo Gullo, che con una serie di iniziative sta tentando di rendere l’Arcipelago più sostenibile, riguarda le discoteche, le sale da ballo e attività similari, con annessa attività di somministrazione di alimenti e bevande.
I locali potranno rimanere aperti dalle 20 alle 3.30 del giorno successivo. «La somministrazione di alimenti e bevande – spiega il sindaco Gullo nell’ordinanza - è consentita fino all’orario di chiusura dell’esercizio, con l’interruzione della vendita e della somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche dalle 3. La somministrazione non si può riprendere nelle tre ore successive».
Il primo cittadino eoliano che governa su sei delle sette isole Eolie, ha anche previsto di «poter di limitare l’apertura solo ad alcuni giorni della settimana». Ha anche precisato nella nuova ordinanza che «rispetto all’orario di chiusura, una tolleranza di 30 minuti affinché i gestori delle strutture si adoperino, sotto la propria vigilanza, nel far defluire gli avventori dal locale, permanendo in capo a loro l’obbligo di evitare e di impedire che, durante il deflusso, nelle immediate vicinanze del locale, si formino assembramenti stanziali, causa di disordini e schiamazzi, disturbo alla quiete pubblica e al riposo delle persone chiedendo, quando ne ricorrano i presupposti, compreso il pregiudizio per l’igiene pubblica, l’intervento delle forze dell’ordine».
Alle Eolie, soprattutto nel mese di agosto, le isole non dormono mai. La scorsa estate – in modo particolare – si registrò una invasione di turismo giovanile e addirittura di minorenni che arrivavano a gruppi di 10-15 unità tra ragazzini e ragazzine. A Canneto un garage fu affittato a 10 ragazzini a 10 euro a posto letto. Le nottate eoliane si caratterizzarono anche con risse a non finire tra gruppi di giovani per futili motivi, con continui interventi dei carabinieri, oltre che dell’ambulanza. Senza dimenticare le continue segnalazioni per stato di ubriachezza e anche per uso di sostanze stupefacenti.
Tra l’altro per i rumori molesti dopo la chiusura dei locali, ne risponde il comune. Lo ha chiarito la Corte di cassazione. È possibile portare in giudizio il comune per chiedere il risarcimento del danno e la cessazione dei rumori molesti che, soprattutto nei periodi estivi, salgono dalla strada dopo la chiusura dei locali, quando le persone si attardano sotto le abitazioni. La Corte di cassazione, ha accolto il ricorso di una coppia di coniugi che aveva agito contro il Comune di Brescia per le immissioni di rumore nella propria abitazione.
10 Commenti
Elsapoppin
05/06/2023 12:46
03:30? Ritengono che quello sia un orario in cui una persona "normale" possa cominciare a riposare?
vicio
05/06/2023 15:03
ma che è una barzelletta?
Aurelio
05/06/2023 15:35
Alle Eolie ad agosto? Lo sai che succede? Che quelle che tu chiami persone "normali" fanno anche cose anormali, tipo far festa tutta la notte, in vacanza alle Eolie, per divertirsi. Non tutti gli slogan sono applicabili a qualunque situazione, sappilo.
Elsapoppin
05/06/2023 20:33
Quindi chi vive lì in estate si può sparare...ricordatevi sapientoni viveur nottambuli che "la tua libertà finisce dove inizia la mia"
Fresh
05/06/2023 14:33
Bloccare la musica in prossimità dell'ora di colazione? Questa si che è una stretta, complimenti.
Gaspare
05/06/2023 14:37
Allora si può dormire... Potevate fare anche alle 5 visto che la gente finisce di cenare verso l una di notte. Tutto torna ottimo lavoro. Candidatevi a paperopoli
Sciaqqualattuchi
05/06/2023 14:46
Apriamo la più grande discoteca d'Europa sotto casa del sindaco eoliano .
Salvo
05/06/2023 15:31
Eppure ci sarà qualche aficionados della movida nottura che si lamenterà per avere spostata la chiusura alle 4,30 così come in molte città. Beati loro, io dovendomi alzare ogni mattina alle 6 per andare a lavorare non potrei mai stare fino a quell'ora a fare schiamazzi o scazzottate con gli altri. Non vivo di rendita.
Elsapoppin
05/06/2023 20:34
Se leggi i commenti sopra lì hai trovati
Alex Drastico
05/06/2023 16:28
Ok questa estate si va tutti in Spagna e Grecia.
salvo
05/06/2023 17:32
alle 3,30?............. mahhhhhhh da ridere
Cosma
05/06/2023 21:03
Dai commenti è evidente che nessuno, a parte forse un paio, sono mai stati alle Isole, per esempio a Panarea, in estate. Alle 3,30 di notte c'è molta più gente in giro che alle 3,30 del pomeriggio.
vicio
06/06/2023 08:45
alle 3.30 di pomeriggio ossia le 15.30 non trovi gente da nessuna parte, manco a San Pietro
Salvo
05/06/2023 21:32
Caro sig. Aurelio lei si potrà divertire tutta la notte, l'importante che non disturba............ altrimenti se ne v vada in un isola deserta non abitata....... e lì potrà sfogarsi giorno e notte.
Napalm
06/06/2023 05:43
È evidente che il sindaco non vuole gente tranquilla ma drogati, mascalzoni ed evasione fiscale a gogò un posto letto 10 euro!!!!!!