
«Siamo scesi in piazza in migliaia oggi a Messina a manifestare contro la realizzazione di quest’opera che devasterà la città facendola diventare un enorme cantiere. Interi quartieri saranno sventrati e molti dovranno lasciare le proprie abitazioni. Continueremo le manifestazioni anche quando apriranno questi cantieri, sembrerebbe a luglio 2024, e non permetteremo a nessuno di devastare Messina. Ormai la maggior parte delle persone sono dalla nostra parte perché hanno capito quali disagi dovrebbe sopportare la città». A dirlo è Gino Sturniolo storico rappresentante delle Rete No Ponte. In tanti si sono riuniti a Piazza Cairoli per poi proseguire in un corteo No Ponte. «Il Ponte sullo Stretto - prosegue Sturniolo - non è un modellino che verrà calato tra Sicilia e Calabria, ma un esercito di ruspe e camion che prenderanno possesso dei nostri territori e condizioneranno le vite di centinaia di migliaia di abitanti delle due sponde». «Molto strano inoltre - prosegue Sturniolo - che quando si parla di Ponte salta ogni tipo di regola, come quella per il tetto ai compensi dei manager, una vergogna in un momento dove si toglie il reddito di cittadinanza e molte persone non riescono nemmeno a mangiare. Restiamo contro sempre per le stesse problematiche della sismicità del territorio, all’ambiente e ai disagi realizzativi, saremo vigili e ci batteremo affinché il governo desista dai suoi propositi». Alla manifestazione ha aderito anche la La Fisac Cgil.
Salvini: «Il ponte ci costerà meno del reddito di cittadinanza»
«Il ponte sullo Stretto costerà meno di quanto ci è costato il reddito di cittadina. Del reddito di cittadinanza non ci rimarrà nulla, il ponte ci rimarrà». Lo ha detto il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini a margine di un incontro a La Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca).
15 Commenti
Filippo
12/08/2023 21:56
Il ponte sullo stretto,bisognerebbe chiedere tramite un referendum se è un opera fondamentale per il nostro paese e per le 2 Regioni Sicilia e Calabria,più di 20 anni fa il transiti sullo stretto faceva 2 milioni veicoli l.anno oggi poco meno di 1 milione,Tanti soldi spesi....opera faraonica che nn vedremo subito....Se proprio dovesse essere farei realizzare ai Giapponesi n.1 dei ponti e delle infrastrutture
Elimo
12/08/2023 22:31
Lo stesso Salvini qualche Anno fa in una intervista dichiarava; ho girato la Sicilia e parlato coi siciliani, non ho sentito di ponte sullo stetto , le priorita' per i siciliani sono altre: strade, autostrade, ferrovie, scuole fatiscenti ecc..ecc....
Sicilianu
13/08/2023 08:04
Infatti, perché non iniziare prima di tutto con le infrastrutture primarie necessarie (strade, autostrade, e via di seguito) prima di parlare di "ponte" sullo stretto??
PIETRO
13/08/2023 10:35
BRAVO ELIMO, da calabrese CONDIVIDO la tua valutazione, AMMODERNARE le INFRASTRUTTURE (strade, alta velocità ferroviaria ecc. ecc.) QUESTE le priorità, il ponte SOLO dopo.
Enrico60
12/08/2023 22:48
Chissà chi, cosa, c'è dietro. Dopotutto...solito copione, 60 anni fa, da bambino, sentii dire ad una persona molto anziana, che quand'era lui bambino, si parlava del Ponte sullo Stretto.
Boccacciamia
13/08/2023 04:08
L'uomo Del Monte ha detto SI!!!!!!!!!!!
Rino Ceronte
13/08/2023 06:13
No ponte,quindi,niente alta velocità,cioè,Sicilia un lembo di terra abbandonata a se stessa.
Giuseppe
13/08/2023 12:00
Senza il Ponte si attraversa lo Stretto in tre quarti d'ora; con il Ponte lo attraverseremo in tre minuti... e poi? da Messina a Trapani sempre 9 ore sono. Si dovrà spostare anche il cimitero. Tanti messinesi aspetteranno anni per avere un'altra casa in sostituzione di quella buttata giù. Finora siamo stati senza ponti, senza strade degne di chiamarsi tali, senza ferrovie da vergogna. Ma per cortesia lasciate le cose come stanno. Non ci procurati altri problemi...
vincenzo
13/08/2023 06:40
Ognuno può manifestare quanto vuole, ma il ponte è un'opera strategica che deve realizzarsi. Basta vincoli e demagogie di pochi e inutili ostinati ostruzionisti e pensatori oscurantisti. Arrivare a paragonare il RDC con il ponte fa ridere.
chuck
13/08/2023 09:33
Per te strade, autostrade, ferrovie, sistema idrico, gestione dei rifiuti e prevenzione incendi sono meno strategici?
Jacky
13/08/2023 06:49
Come diceva il Principe Fabrizio Corbera di Salina bisogna cambiare tutto per non cambiare niente .Epitaffio che stà a pennello per i siciliani .
boccacciamia
13/08/2023 11:20
Non capisco cosa ci azzecca questo con la costruzione di un'opera strategica come un ponte che collega due regioni
Jacky
13/08/2023 14:57
Io invece capisco benissimo che lei non capisce
Yacky
13/08/2023 17:18
io le ho risposto ma non posso farci niente se non pubblicano .Comunque il senso del mio commento significa che sono per la costruzione del ponte
Bigi
13/08/2023 08:18
E’soltanto una macchina mangiasoldi che a Salvini serve per fare propaganda e nulla più. In molti, infatti, pensano che questa opera non si farà mai.
antonio
13/08/2023 08:55
Non faranno né le strade né il ponte...si accettano scommesse.....
ser.pi
13/08/2023 09:45
La Costituzione garantisce la libertà di associarsi a tutti, indipendentemente da quel che vogliono o meglio non vogliono, ovvero dal fondamento e motivazione che spesso è inconsistente o quantomeno ideologicamente bizzarra. Ricordante della associazione dei bambini abbandonati alle fermate degli autobus ? Questo tipo di associazioni proliferano, e vanno lasciate fare, tanto non fanno male a nessuno, ma bene almeno ai promotori per la loro visibi8lità, chè altrimenti nessuno saprebbe della loro esistenza.
PIETRO ROSARIO
13/08/2023 10:41
La PRIORITA in calabria ed in sicilia NON é il ponte ma l'AMMODERNAMENTO della rete stradale e l'ALTA VELOCITA' ferroviaria, il ponte può aspettare.
guidosky
13/08/2023 11:34
Nuove tasse in arrivo! Spiegatelo a chi vuole il ponte!!!
salvatore
13/08/2023 11:48
il paradosso e' che tutti quelli che x ora manifestano dicono no al ponte, tra anni quando sara' realizzato ne trarranno beneficio. Lo mettano x iscritto e rinuncino al transito vita natural durante,
chuck
13/08/2023 17:21
Lo stretto di Messina l'ho passato una decina di volte senza particolari problemi, strade e autostrade migliaia di volte vedendone di tutti i colori. Su ferrovie, rifiuti e incendi stendo un velo pietoso. Vedi tu quali sono le scelte più vantaggiose...
Sicciaroto
13/08/2023 14:00
Non ti sei mai chiesto come mai ,negli ultimi 50 anni NON SI E' FATTO IL PONTE e NON SI SONO MAI AMMODERNATE LE INFRASTRUTTURE stradali e ferroviarie ? Eppure NESSUNO MAI è sceso in piazza a manifestare contro l'inerzia e l'incapacità della classe politica siciliana. Appena si parla di costruire il Ponte , un'opera strategica ed indispensabile per lo sviluppo della Sicilia e dell'intero Sud Italia ecco che tutti si scatenano e cominciano a strepitare : prima del Ponte bisogna fare ecc ...ecc ... Ma per favore ...!!!!
Sicciaroto
13/08/2023 15:55
Ma quali migliaia di partecipanti... Sono i soliti quattro gatti politicizzati che sono contrari alla realizzazione del Ponte per motivi ESCLUSIVAMENTE ideologici ... Sono i soliti (pseudo)ambientalisti che dicono sempre NO a tutto : NO TAV , NO al GASDOTTO che ha portato il metano in Puglia, NO ai rigassificatori, NO ai termovalorizzatori , NO ( naturalmente ! ) al Ponte sullo stretto di Messina che è indispensabile allo sviluppo della SIcilia e di tutto il Sud Italia . Fosse per loro dovremmo ancora vivere come si viveva nel medioevo ! E' meglio , comunque , che questi retrogradi cavernicoli se ne facciano una ragione e che si ritirino in buon ordine nelle loro caverne ... Non mi risulta , inoltre , che abbiano mai protestato contro i politici siciliani che hanno ridotto la nostra isola in questo miserevole stato di arretratezza eonomica e sociale . Contro la costruzione del Ponte, invece ,sono sempre pronti a strepitare ... Non se ne può più !