
La società Stretto di Messina ha consegnato la documentazione integrativa richiesta dalla Commissione Via - Vas del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), dal Ministero della cultura (Mic) e le risposte alle osservazioni presentate dal pubblico e dalle Associazioni. Lo rende noto la stessa società.
Si conclude nei tempi la fase di predisposizione delle integrazioni avviata ad aprile. A fronte delle 239 richieste del Mise e 11 del Mic, sono stati aggiornati oltre 800 elaborati progettuali, su 10 mila, anticipando molti studi che sarebbero stati svolti in sede di stesura del progetto esecutivo.
9 Commenti
Bigi
12/09/2024 12:37
Se al posto del ponte si occupassero dei veri problemi della Sicilia, siccità, strade dissestate, mancanza di lavoro, giovani che periodicamente emigrano, sarebbe più utile. Ma i politici pensano soltanto a ciò che torna utile a se stessi ed al magna-magna che gli gira intorno, piuttosto che ai veri problemi.
Salvo Pa
12/09/2024 15:36
Le cose non sono collegate. Il ponte ancora non c’è così come non ci sono tutte le altre cose. Nessuna garanzia che se non si fa il ponte nasceranno tutte le altre infrastrutture. Semmai il contrario.
speriamo
12/09/2024 12:41
speriamo che si tratti di studi e documenti completi e buo lavoro alla commissione tecnica VIA del ministero dell'ambiente. La regione siciliana con l'assessorato territorio e ambiente ha espresso già il suo parere o no?non si capisce.
Giovanni75
12/09/2024 13:32
Eccellente! Spero che i lavori inizino al più presto
Leggete, prego
12/09/2024 18:02
Chi visse sperando, morì...(non si può scrivere, mi autocensuro, ma lo sanno tutti come morì).
Sicciaroto
12/09/2024 14:39
Bene ! Speriamo che non ci siano altri intoppi di carattere politico-ideologico da parte di coloro che si oppongono alla realizzazione di un'opera che , in altre parti del mondo, sarebbe già stata realizzata da tempo.
Catrallo
12/09/2024 14:50
Sta a vedere cosa c'è scritto, in questi documenti.
Spallanzani
12/09/2024 15:15
Quando la banalità fa notizia. Dovrebbe essere normale consegnare documenti entro i termini previsti.
Fiat 1300
12/09/2024 15:59
Spero proprio che si trovi il modo e la maniera di fermare la realizzazione di un'opera del tutto superflua oltreche inutile!
Ottantenne
13/09/2024 12:58
E si insiste su una opera che,in un referendum, sicuramente per i siciliani ed italiani non è la priorità di questa regione Infatti le integrazioni gli aggiornamenti effettuati dimostra nella fase PRE PROGETTUALE che il progetto ha delle carenze. Figuriamoci cosa avverrà nel progetto esecutivo (sicuramente non segnate le varianti e adeguamenti ) . Si torni alla realtà con i piedi per terra non si sventoli una bandierina sbagliata. Perché non si presenti un referendum in modo che dall'esito si capisca che l'opera la vuole Salvini o la maggioranza degli italiani Si spenderebbe pochi spiccioli per effettuarlo ma questo tasto oggi non si deve proferire .Altrimenti ....... cosa accadrebbe!
GIACOMO
14/09/2024 15:40
Una volta realizzato il Ponte sullo Stretto di Messina ci si accorgerà che ne occorrerà costruire un'altro magari a servizio dell'area metropolitana a cavallo dello stretto, in questo caso si potranno esplorare anche altre soluzioni tecniche meno impegnative della campata unica e non prevedendoci la ferrovia. Io incomincerei a pensare anche al prossimo ponte predisponendo a livello di PRG le idonee infrastrutture di allaccio sulle due coste, quella calabrese e quella siciliana.