
Traffico in tilt a Messina, tra viale Boccetta e Corso Cavour, a causa della manifestazione contro la costruzione del Ponte sullo Stretto. I manifestanti hanno sfilato tra striscioni, carri allegorici e musica, esprimendo il loro dissenso verso il progetto.
Il corteo si è spostato lungo via XXIV Maggio, dirigendosi verso il Palacultura, dove erano schierati polizia in assetto antisommossa, carabinieri e guardia di finanza. Sul viale Boccetta, la polizia ha effettuato una carica di alleggerimento per disperdere i manifestanti, dopo alcuni momenti di tensione. Negli scontri un agente è rimasto ferito. I manifestanti hanno imbrattato i muri dei palazzi con scritte di protesta, sfregiando anche la chiesa di Santa Eustochia. Una vergogna, una protesta che con queste modalità svuota qualunque manifestazione di idee.
Salvini: solidarietà alle forze dell'ordine
«Solidarietà alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine, che oggi a Messina sono stati aggrediti da violenti scesi in piazza per dire No al Ponte sullo Stretto». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. «Chi non ha argomenti, sceglie la violenza - ha aggiunto -. Noi abbiamo scelto di rilanciare l’Italia, modernizzandola da Nord a Sud, e non ci faremo intimidire da vandali che attaccano i poliziotti e imbrattano le città». Solidarietà anche da Dafne Musolino (Iv) e Matilde Siracusano (FI).
Caricamento commenti