
Vacanze a Vulcano per ben 800 studenti provenienti da tutta Italia, nell’ambito del progetto School Holidays. Oltre alla pratica sportiva e alla promozione turistica, i ragazzi hanno raccolto complessivamente 100 chili di rifiuti sparsi sull’isola dell’arcipelago delle Eolie.
Il campus sportivo a carattere scolastico è stato realizzato da Tritop e Mediterranea Eventi, con il patrocinio e la collaborazione della Città Metropolitana di Messina, del Comune di Lipari, di Endas Sicilia e con la partnership del Gruppo Caronte & Tourist.
Da Roma alla Sicilia, tanti gli istituti scolastici che hanno partecipato alla sesta edizione del progetto: un’esplosione di sport e divertimento, ma anche occasione di scoperta e valorizzazione dell’isola e delle sue bellezze naturali, in un periodo lontano dai “tutto esaurito” estivi. Il successo dell’iniziativa è stato possibile anche grazie alla collaborazione con gli operatori turistici e non dell’isola di Vulcano.
Le attività si sono concentrate sulla caratteristica sabbia nera del Lido Baia Negra, base operativa del villaggio sportivo, e hanno spaziato dal beach volley al beach tennis, passando per beach handball, beach hockey e molte altre discipline.
Non è mancato il plogging che unisce l’attività fisica alla raccolta dei rifiuti lungo il percorso. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ASD ARB Plogging di Messina e con il supporto della Protezione Civile del Comune di Lipari. Due le tappe previste durante lo School Sport Holidays con un messaggio forte e positivo sulla tutela dell’ambiente rivolto ai giovani partecipanti.
Il bilancio: oltre 50 chili di rifiuti indifferenziati, più di 10 chili tra carta e cartone, e oltre 40 chili di plastica e metalli raccolti dagli studenti.
(Foto: Notiziarioeolie.it)
Caricamento commenti
Commenta la notizia