stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Bluferries, marittimi in sciopero: disagi per attraversare lo stretto di Messina
TRAGHETTI

Bluferries, marittimi in sciopero: disagi per attraversare lo stretto di Messina

di
I lavoratori iscritti alla Cgil manifestano contro la compagnia di navigazione. «Accordi disattesi»

MESSINA. Dalla mezzanotte trascorsa sono disagi per chi intende attraversare lo Stretto a bordo dei traghetti Bluferries, la Compagnia di navigazione di Rete ferroviaria italiana. A quell'ora è scattato il nuovo sciopero dei marittimi iscritti alla Filt Cgil e che probabilmente vedrà fermi, come nel novembre scorso, anche lavoratori di altre sigle sindacali. Saranno garantiti per 48 ore consecutive i servizi minimi. Gli utenti in auto dovranno far ricorso ai vettori privati per lasciare la Sicilia o giungere nell'isola.

Il sindacato - secondo cui si è aggravata la rottura delle trattative con la società pubblica di navigazione tra Sicilia e Calabria - ha comunicato che dal 15 gennaio inizieranno 48 ore di stop a partenze e arrivi dei traghetti. «L’inasprimento della protesta è dovuto – evidenzia il segretario regionale della Filt Franco Spanò - alla sordità dell’azienda alla quale la Filt Cgil contesta inadempienze su organizzazione del lavoro, turni, orario di lavoro e rivendica l’applicazione dell’Accordo sindacale dello Stretto del 25 gennaio 2005, sottoscritto da Confitarma, associazione datoriale di Confindustria cui aderisce anche Bluferries e la cui non applicazione determina una discriminazione fra i lavoratori di Bluferries e i lavoratori delle altre compagnie».

ALTRE NOTIZIE SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA OGGI

ALTRE NOTIZIE SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA OGGI

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X