
"Voglio chiedere al Santo Padre un suo impegno per la questione migranti, su cui ha già fatto molto e che sta a cuore anche a lui. Bisogna eliminare la cultura del respingimento e far crescere quella dell'accoglienza che tra l'altro, è un valore tipico del nostro popolo siciliano. Bisogna fare questo, nonostante al momento i consensi elettorali sembrano andare verso un'altra direzione".
Lo dice l'arcivescovo di Messina, monsignor Giovanni Accolla, esprimendo un messaggio di benvenuto a Papa Francesco in vista della sua visita in Sicilia il prossimo 15 settembre.
"Inoltre, - prosegue - voglio esprimere la nostra solidarietà nei confronti del Pontefice per le accuse che di recente gli sono state fatte da un alto prelato. Ritengo che il Papa si sia sempre battuto all'interno della Chiesa contro chi non assolveva in modo lineare gli impegni di carattere pastorale o si è macchiato di delitti. Non è stata corretta la modalità con cui sono stati denunciati alcuni problemi e in particolare il Papa, senza rispettare la dignità della persona".
E ancora: "Penso che il Santo padre qualsiasi scelta abbia fatto non abbia smesso di denunciare e sicuramente si sarà interrogato sul modo di agire di alcune persone della Chiesa. Ha fatto questo nel massimo rispetto delle vittime e con grande travaglio interiore. Siamo vicini e in comunione con il santo padre e siamo felici per la sua visita in Sicilia".
Persone:
9 Commenti
Socrate
03/09/2018 14:44
Pensate ai poveri non solo migranti
nino chi !
04/09/2018 08:14
I poveri in genere non rendono denaro e non fanno notizia !!!! I migranti si!
Vandango
03/09/2018 17:34
Sembra un disco rotto.
Giorgio
03/09/2018 20:59
Parli dei tuoi commenti?
Lino
03/09/2018 20:26
Basta! Sempre migranti! Ma non ci sono altri problemi in Sicilia?
Gianfranco
04/09/2018 07:15
Evidentemente...no!
Gambino
03/09/2018 22:13
Spiace, a loro iinteressano solo migranti ma coraggio, sembra che ora il papa sia anche interessato ai sacchetti di plastica sparsi per il mare. I problemi dei siciliani? E chi se ne frega, che sono problemi del papa e vescovi quelli? Arrangiatevi
AndGad
03/09/2018 22:17
Pensavo gli chiedesse di interessarsi dei poveri di Messina
fagnano
03/09/2018 23:18
della miseria e della povertà siciliana invece la chiesa cattolica se ne deve disinteressare sembra... Io prima penserei ai NOSTRI problemi che sono infiniti. Poi se restano forze, a quelli di gente che ancora deve venire
Giovanni
04/09/2018 06:31
È la moda dell'anno i cattocomunisti sensibili con la tasca degli altri! Portateli in vaticano che qua per mancanza di fondi ad una persona operata di tumore allo stomaco lo stato gli da 280 € al mese....per mancanza di fondi...e smettetela di fare politica qua non è il problema la migrazione ma le regole da rispettare!
..
04/09/2018 07:17
Belzebu' perdona loro perché non sanno quel che dicono
Gambino
05/09/2018 01:54
Bravo, se glie lo chiedi tu che sei suo amico magari ti accontenta e gli mette le museruola e gli fascia le dita cosi non puo ne parlare ne scrivere
cmely
05/09/2018 11:04
Quindi, come sempre, per la Chiesa vengono prima i clandestini, non gli italiani poveri ...