
"A Messina le consegne a domicilio di dolci e generi alimentari saranno garantite, anche durante le festività Pasquali". Lo ha detto il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che si è opposto anche alla chiusura ritardata dei supermercati il sabato confermando le 20 come orario di stop.
Insomma, è andata in scena l'ennesima rivolta del sindaco, questa volta contro le ultime misure prese dal governo regonale.
"Non lascerò che i già provati dipendenti del comparto lavorino ad oltranza sino alle ore 23 - ha detto a proposito degli orari di chiusura dei supermercati il sabato -. Non contribuiremo inoltre a creare ingiustificati assembramenti sino a tarda ora, generati dalla mancanza di consegne a domicilio e supermercati chiusi per due giorni di seguito. Non è così che si contrasta il coronavirus ma con un controllo capillare e sensato sul territorio, quello che non mi è stato permesso di continuare a svolgere. In città, che vi piaccia oppure no, saranno adottate le nostre misure, senza se e senza ma".
Persone:
11 Commenti
Carlo
11/04/2020 15:39
Ma basta...basta con la guerra personale di questo tizio.
Pinko
11/04/2020 16:42
Non passa giorno che quest'individuo non cerchi di mettersi in mostra !!!!! Che pena!!!!
Francesco
11/04/2020 20:29
Ma i messinesi non si vergognano di questo signore?
Francesco
12/04/2020 02:37
Perché la Sardegna può bloccare il flusso incontrollato di persone e la Sicilia no? La contaminazione in Sicilia é dovuta al rientro incontrollato dal nord.... pensiamoci seriamente. Sarà prottagonismo o altro ma De Luca voleva applicare norme che un ministro incompetente non riesce a gestire. A chi puo' giovare passaggi incontrollati nello stretto? forse l'antimafia dovrebbe vigilare?
ivan
12/04/2020 10:09
sarà anche mania di protagonismo ma i controlli agli imbarchi dello stretto andavano fatti come ha proposto lui,,,,,,,,,,,e avremmo avuto pochissimi contagi
Pietroquattro
11/04/2020 16:18
Ci siamo fatti i Capotribu'
Giorgio
11/04/2020 17:03
Questa è la terra di nessuno .. ognuno fa quel che gli pare ... sono tutti in cerca di protagonismo in una terra di disperati e di assistiti dello stato ... Ecco una delle tante ragioni perché la Sicilia rimane sempre semisottosviluppata ....
ro
12/04/2020 08:14
Però ne approfittate per uscire e magari se vi riesce fare la scampagnata vero, se ragionaste un po capireste che magari il sindaco non a tutti i torti creare confusione fuori dai supermercati perché aperti fino alle 23 crea soltanto la possibilità di nuovi contagi, sarebbe stato intelligente creare la possibilità della consegna a domicilio mah già per voi che non rinunciate ad uscire non sia mai
Pietro2
11/04/2020 18:10
È ammalato di visibilità. Sembra la prima donna della Scala
Fluke
11/04/2020 19:33
E se invece fosse Salvini a comportarsi cosi? tutti a dire "BENE, BRAVO, BIS!!!" Vero leoncelli da tastiera???
Maffei francesco
11/04/2020 19:33
Purtroppo sei solo hai tutti contro. Insensato lasciare a periti fino alle 23 oggi e chiusura domani e lunedì quando potevano prevedere la mezza giornata. Ma molta approssimazione e i preparazione frutti di anni ed anni di mancata meritocrazia ed è trionfato il lecca lecca a cui piace circondarsi i grandi burocrati e politici.
Paolo
11/04/2020 19:42
Per me vuole solo emulare salvini, se non c'era il maledetto COVID19 nessun patriota faceva uno spettacolo così stupido, si occupassero veramente di come la Sicilia è stata martoriata dalla negligenza di certi politici.
Salvo69
11/04/2020 20:35
Un piccolo uomo in cerca di popolarità. Anche perché la persona non rappresenta un eccellente esempio per il prossimo.
roberto
11/04/2020 20:39
Non è che faccia i salti di gioia x De Luca quando parla ma trovo che questa volta abbia fatto una scelta sensata
Giuseppe
11/04/2020 22:32
Rispondo a giorgio,sottosviluppato sarai tu
ivan
12/04/2020 10:12
non parlava certo dei siciliani singolarmente ma della nostra economia,,,,,,,,forse tu lo sei davvero
Virgini&amp
12/04/2020 00:25
E dai tutti contro il sindaco De Luca.