
Ad Alicudi le circa 600 capre selvatiche saranno donate gratuitamente a chi le richiederà. Lo ha reso noto dirigente dell’assessorato regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale presso il servizio per il territorio di Messina. Le domande, soprattutto di allevatori, dovranno pervenire entro il 10 aprile prossimo.
Le capre che vivono allo stato brado nella montagna dell’isola delle Eolie, ma sovente scendono a valle in cerca di cibo danneggiando anche i giardini e gli orti dei circa cento isolani e villeggianti che più volte hanno protestato, sono della razza siciliana Girgetana, Saanen e Nana Tibetana.
La Regione dopo le lagnanze degli arcudari, ha attuato un piano di monitoraggio e di contenimento.
«L’assessorato regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale Pesca mediterranea – ha dichiarato il sindaco Riccardo Gullo – ha presentato al Comune di Lipari anche i risultati del censimento delle capre selvatiche ad Alicudi eseguito nel periodo gennaio-agosto 2023 dalla Società Dream Italia di Pratovecchio Stia».
Il progetto ha comportato una spesa di 50 mila euro. La problematica, relativa alla presenza di un numero sempre crescente di questi animali, trae origine dall'abbandono, una ventina di anni fa, sul territorio, di esemplari domestici.
Le capre, che vivono in una zona impervia di questa piccola riserva naturale, vanno alla ricerca di cibo, spingendosi anche nelle zone abitate, mangiando colture, alberi, piante di fico d'india. Della necessità di attuare interventi di gestione sulla popolazione di capra inselvatichita si era già fatto carico anche il Piano di gestione Unesco Isole Eolie, riportando, espressamente, tra i propri obiettivi la necessità di ridurre gli impatti che questa specie arreca sui caratteristici «muretti a secco».
Se Alicudi fa i conti anche con una invasione di conigli selvatici anche le montagne di Ginostra e Stromboli si ritrovano con una massiccia affluenza di c apre con i problemi che ne conseguono.
Foto notiziarioeolie.it
Persone:
11 Commenti
Jago
30/03/2024 15:46
Di solito i conigli vengono cacciati con cani e furetti per quanto riguarda le capre , gli abbattimenti selettivi possono risolvere il problema alla radice ma se c'è da spendere tutti quei soldi per le caprette ed i conigletti, chi si può mettere di traverso?
Antonietta Barbusca
30/03/2024 21:00
Non capisco,ma lasciateli vivere in pace,gli abitanti devono abituarsi a convivere , l' isola non è di loro proprietà,se non possono accettarli se ne vadano a vivere in città !!!!!
Elina
31/03/2024 11:38
Ma anticamente come facevano gli isolani? Non vedo perché costringere le capre a vivere chiuse in ovili dopo che sono nate e vissute allo stato brado. Ma veramente volete stravolgere la natura? In Norvegia mandrie di ogni genere vivono allo stato brado e non ho visto recinti di nessun genere. Ma perché gli altri riescono e noi no?
Bianco
31/03/2024 11:51
Perché non studiamo un piano di contenimento selettivo di villeggianti, per limitare la diffusione di tale specie infestante? Dove sono gli ambientalisti e gli amanti del pianeta?
Calogero
31/03/2024 17:09
Salve, per averne alcune cosa bisogna fare esattamente?
Jago
31/03/2024 17:40
Bello commentare dal salotto di casa propria, se nelle Madonie che sono sconfinate, non si raccoglie più frutta e ortaggi a causa di daini e cinghiali ,figuriamoci su uno scoglio invaso da orde fameliche di capre e conigli. È proprio vero, come recita un vecchio adagio siciliano: À spìna cà un ti punci è moddra còmu à sìta!
Bekir
31/03/2024 18:21
Sarebbe l' ideale donarli alla comunità di Biagio Conte a Palermo, perché credo che hanno il terreno, "Missione di speranza è carità"
Giuseppe Montanelli
02/04/2024 05:01
Lasciate in santa pace le capre, la isola appartiene a loro , sono le persone che devono essere custodite.
Domenico
02/04/2024 11:55
Salve, io per aiutare sia le capre che le persone, sarei disposto a prenderne una Dozzina. Lo spazio c'è lo.
Denialperrone
02/04/2024 12:29
Io commento che si possono prendere e affidare a me negli addomesticati Io ho una piccola azienda
Alfonso
03/04/2024 00:31
Bella notizia