Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Molo di Panarea al buio, si fa luce col telefonino

Il guasto dei fari sulla banchina è stato segnalato quattro mesi fa

La banchina del porticciolo di Panarea al buio (foto notiziarioeolie.it)
La banchina del porticciolo di Panarea al buio (foto notiziarioeolie.it)

A Panarea il porticciolo di San Pietro è al buio e quando arriva l’aliscafo si fa luce col telefonino o anche con l’auto elettrica. Il paradosso è che la vicenda si trascina da almeno quattro mesi e da oggi non si è ancora provveduto a sostituire le lampade o verificare l’inconveniente. Isolani in agitazione anche perché temono per l’apertura della stagione turistica nell’isola dei vip che coincide anche con il potenziamento delle corse di linea.

Quattro mesi fa la segnalazione

«Da almeno quattro mesi - spiega l’operatore turistico Piero Di Lorenzo - so che è stata fatta la segnalazione a chi di competenza, per quanto riguarda il guasto dei fari sulla banchina di Panarea. Nel frattempo le conseguenze sono che quando abbiamo la doppia corsa dell'aliscafo del pomeriggio, al ritorno di Stromboli nel porticciolo di San Pietro si mette qualcuno con il telefono sul pontile per segnalare dove deve arrivare l'aliscafo. Qualche sera fa ho fatto luce io con la macchina elettrica. Spero che dopo questa ennesima segnalazione le autorità preposte finalmente possano attivarsi perché nessuno ad oggi ci ha ascoltato».

I camion con i rifiuti maleodoranti

Per il piccolo porto di Panarea , insomma, non c’è pace. Nell’isola continua ad esserci malcontento per i camion dei rifiuti, spesso anche maleodoranti, che in attesa di imbacarsi sul traghetto preposte, rimangono ore e ore ad attendere nella struttura portuale. D’estate sotto il sole cocente accolgono così anche i turisti. Una delegazione di abitanti guidata dal presidente degli albergatori e da alcuni giorni anche delegato municipale Salvatore Tesoriero si è recata dal comandante di porto Fabio Zumbo per far trovaree al piu’ presto una soluzione alternativa a quest’altra problematica.

Caricamento commenti

Commenta la notizia