Messina

Sabato 19 Aprile 2025

Eolie, spiagge in «via di estinzione»: lanciato un Sos

Alle Eolie spiagge «in via di estinzione». A livello politico è stato lanciato un Sos per i litorali di Vulcano e Panarea dal gruppo consiliare guidato da Gaetano Orto. Ma sono diversi gli arenili che rischiano di scomparire. Nel centro dell’isola c’è Marina Lunga, una volta spiaggia più popolare anche con cabine, a Canneto a Calandra ormai con sali massi, per non parlare di Papisca, ex spiaggia bianca di pomice la cui cartolina d’epoca continua a girare in tutto il mondo. Anche a Salina è a rischio la spiaggia di Pollara divenuta famosa per il film «Il Postino» con Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta, ma la giunta di Clara Rametta si è attivata per la messa in sicurezza del costone e per il ripascimento. Anche a Leni, in località Rinella, l’ex amministrazione di Giacomo Montecristo ha realizzato il ripascimento della spiaggia, come a Lipari in sinergia tra l’ex giunta di Marco Giorgianni e dell’attuale di Riccardo Gullo, in località Porto delle Genti. Il gruppo consiliare guidato da Gaetano Orto in una interrogazione per sollecitare «interventi urgenti per il contrasto dell’erosione costiera nelle isole di Panarea e Vulcano», hanno richiesto di sapere quale è «lo stato dell’arte dei progetti e accesso ai finanziamenti del commissario di governo per il dissesto idrogeologico relativamente al ripascimento delle spiagge di Zimmari a Panarea e Sabbie Nere a Vulcano». La spiaggia di Zimmari, unica sabbiosa dell’isola di Panarea, risulta praticamente scomparsa a causa dei fenomeni erosivi, così come la spiaggia delle Sabbie Nere di Vulcano, la cui estensione risulta fortemente compromessa. «Attualmente – ricorda il gruppo consiliare guidato da Gaetano Orto – vi sono cospicue risorse economiche disponibili da parte del commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, in base alla normativa nazionale di riferimento e ai relativi strumenti di pianificazione come il piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico e il piano stralcio 2024». La giunta Gullo al momento non ha rilasciato dichiarazioni. Foto NotiziarioEolie.it

leggi l'articolo completo