stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia "Fuga" di Caronte&Tourist. a rischio 40 posti di lavoro a Messina
IL CASO

"Fuga" di Caronte&Tourist. a rischio 40 posti di lavoro a Messina

di
Tra qualche giorno le società che effettuano i servizi a terra per il gruppo dovranno prendere in considerazione i primi dieci ricollocamenti

MESSINA. La Cartour muove i primi passi nel porto di Catania e al Norimberga scatta l'allarme lavoro. Tra qualche giorno le società che effettuano i cosiddetti servizi a terra per il gruppo Cartour, la linea del gruppo armatoriale Tourist Caronte che copre la rotta Messina-Salerno dovranno valutare la possibilità di effettuare i primi dieci licenziamenti.

O comunque le prime ricollocazioni. Prima tra tutte la Comet. Ma sembra che in gioco, a traballare, ci siano una quarantina di posti di lavoro. Si tratta di servizi di bunkeraggio di ancoraggio di lavanderia. Non sono messi in discussione invece i servizi di biglietteria secondo quanto si apprende dallo stesso gruppo Tourist Caronte. Il personale in esubero sarà spostato nelle società della galassia Caronte-Tourist. In pratica, dalla fine di aprile, il gruppo, contrariamente a quanto avveniva lo scorso anno, quando, scattando l'orario estivo, le navi erano due e gli arrivi erano uno diurno e uno notturno, utilizzerà solo una nave. Resterà attiva solo l'attuale corsa dell'una di notte.

Leggi la versione integrale e le altre notizie in edicola o sul giornale digitale CLICCA QUI

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X