Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Trasporti veloci sullo Stretto di Messina: Liberty Lines esclusa anche se è l'unica a partecipare

Era l’unica compagnia a partecipare al bando, l’esito sembrava scontato, ma non è stato così: la trapanese Liberty Lines non si è aggiudicata il bando del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità per «l’affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo veloce di passeggeri tra Reggio Calabria e Messina e viceversa».

L’azienda della famiglia Morace è stata esclusa da Invitalia, che ha gestito la procedura di gara. Invitalia ha comunicato l’esclusione della compagnia, ma non ha spiegato i motivi. Probabile che le ragioni dell'esclusione verranno fuori quando saranno resi pubblici i verbali dei lavori della Commissione aggiudicatrice., Nel frattempo, la Liberty Lines ha preferito non commentare.

Dal sito Shipping Italy qualcosa trapela: il problema potrebbe riguardare l’età del naviglio.

2 Commenti

Giovanni

25/03/2022 18:11

Deve finire il monopolio del mar mediterraneo sempre alle stesse e pessime compagnie. Si deve aprire ad aziende anche straniere che sicuramente darebbero un salto di qualita ' .

paolo

27/03/2022 10:30

Definire pessima la Liberty? Mah

Piersilvio

26/03/2022 09:33

La qualità si paga. Ricordatelo. Servizio+qualità = aumento prezzo biglietto.

Commenta la notizia