
Sulla questione dei migranti scesi dalla nave Diciotti e attualmente fermi nell'hotspot di Messina arriva la provocazione del sindaco di Messina, Cateno De Luca che sulla sua pagina Facebook scrive: «Posso fare una proposta? Mandiamo i baraccati negli alberghi e i migranti nelle baracche? Non sarebbe giusto dopo 110 anni dare un tetto dignitoso ai messinesi e tenere qualche anno i migranti nelle baracche, ma una cosa del genere farebbe indignare tutto il mondo e i benpensanti. Ma dei messinesi nelle baracche il mondo e i moralisti a senso alternato se ne fregano altamente perché non fa notizia».
«Nessuno mi ha avvertito dell’arrivo dei migranti all’hotspot di Messina. Vuol dire che i sindaci sono buoni solo per prendersi le denunzie per le scuole prive di verifica sistemica e prive delle elementari norme antincendio mentre sulle politiche di ammasso dei migranti non hanno alcun diritto di parola. Mi chiedo - scrive De Luca - Un sindaco che non viene avvertito di una situazione del genere cosa conta? Mi chiedo e vi chiedo: perché oltre 10 mila persone possono continuare a stare nelle baracche sotto l’amianto con bambini che giocano tra le fogne ed i ratti ed i migranti possono stare in strutture migliori ivi incluso gli alberghi?".
23 Commenti
Rosa
27/08/2018 13:25
Ha perfettamente ragione
IO
28/08/2018 11:12
Questa è diventata l Italia ! Clandestini prioritari grazie ai buonisti ... vergognatevi
Virgini"88"
27/08/2018 13:52
Ben detto, sindaco E poi dicono che gli italiani, non devono essere ESASPERATI DA CERTE SITUAZIONE DI PALESE INGIUSTIZIA NEI CONFRONTI DEL POPOLO ITALIANO, CHE VESSATO DA IMPOSTE, VEDE NEGATI I PROPRI DIRITTI E SERVIZI OFFERTI GRATIS A CHI INVADE LA PROPRIA PATRIA.VERGOGNA A CHI HA VOLUTO TUTTO QUESTO.
Egiovanni:
27/08/2018 13:53
Le persone che vivono a Messina nelle baracche non importa a nessuno. Il sindaco di Messina ha lanciato la provocazione di una situazione che dura da moltissimo tempo, e che i sindaci che si sono succeduti, uno dopo l'altro, molto probabilmente non sono riusciti a trovare una soluzione per i baraccati. Certo questa situazione delle baracche è sicuramente nota al governo centrale, e anche al papà, i quali fino ad ora non hanno fatto nulla per le persone che vivono nelle baracche. Mentre il governo precedente a questo ha permesso centinaia di migliaia di sbarchi di immigrati clandestini. Parte dei quali sono stati destinati a Messina. Ma non nelle baracche, ma in posti migliori. Come è strana la vita per chi ha il potere di decidere. Le persone che sono nate a Messina nello Stato italiano, e italiani vivono nelle baracche. Gli immigrati vivono in posti più decorosi. Ma quello che è peggio che di solito l'ospite dopo tre giorni puzza non è valido per i migranti. I quali aspetteranno due anni prima di sapere la loro sorte. Questo fatto la dice lunga come il governo precedente era, ed è tutto a favore per gli immigrati. Mentre per gli italiani sono ancora a marcire nelle baracche. Ora c'è di nuovo che il nuovo governo blocchi gli immigrati, e mandi via quelli irregolari. Sperando che poi si accorgono che ci sono gli italiani che vivono ancora nelle baracche.
noislam
27/08/2018 13:57
Sono totalmente d'accordo con il Sindaco di Messina!!!!!!!! Bravo!!!!!!!!
caronte
27/08/2018 14:14
Cateno ti stimo! Prima gli Italiani
Fabio
27/08/2018 14:37
Ahahahah
Mino il dentista
27/08/2018 14:37
Effettivamente dovrebbe essere giusto come prima cosa aiutare i propi Connazionali che di giá dovevano essere aiutati dal Governo precedente. Invece per farsi un pó di propaganda, ancora una volta si pensa a della Gente Illegale che scavalca delle Povere Persone Italiane ,nel nome dell´accoglienza indiscriminata. Se Salvini e stato eletto con un certo margine di vantaggio la colpa é solamente del Governo precedente, e le attuali contestazioni da parte di alcuni ex,sono una Publicitá gratuia per Salvini, che rinforzerá l´attuale Governo in tutto e per tutto.Bravo Signor De Luca, Sindaco con Le Pa..e.
Marcello
27/08/2018 14:38
Bravissimo. Non se ne parla mai so loro. Il sindaco prenda spunto dai migranti per portare al governo l'attenzione suo baraccati
Damiano
27/08/2018 14:58
Un po’ di sano populismo non guasta mai.
Francesco
27/08/2018 15:35
Grande Cateno!!una vera sorpresa!!!un messinese che non mi aspettavo!!!!!
Simone
27/08/2018 15:54
SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO CON IL SIGN. SINDACO DI MESSINA....HA RAGIONE DA VENDERE....PROTESTI DAVANTI LA PREFETTURA E VEDIAMO UN DI "CINEMA" IMPACCHETTATO AD ARTE DAI TG DELLA RAI.
Piero. 51
27/08/2018 16:09
Annoto che i giudizi sono fortemente contraddittori in linea con la qualità del personaggio
cmely
27/08/2018 16:17
L'ingiustizia voluta dai precedenti illegittimi governi di sinistra sta proprio in questo: che dei perfetti sconosciuti vengano trattati meglio degli italiani poveri. Sarebbe ora che si prendessero dei seri provvedimenti e finisse una volta per tutte questa politica di razzismo inverso nei confronti di noi cittadini italiani ...
Simone Parmigiano
27/08/2018 16:21
Dire che dopo 110 anni la ricostruzione post terremoto non è ancora finita dovrebbe essere fonte di imbarazzo o vergogna per la classe politica e per i siciliani in genere. La ricostruzione dopo il terremoto del Friuli fu realizzata in pochi anni. Le pietre delle chiese furono numerate e riutilizzate per la ricostruzione. N'autru munnu.
Jack
27/08/2018 16:54
Minchia se ha ragione...
Diego
27/08/2018 19:03
Concordo perfettamente, come mai questi pseudo intellettuali di sinistra si mobilitano solo per gli immigrati? Difendono solo cause perse, e se ne fregano degli italiani!!
torres
27/08/2018 19:59
Ora lo scomunicano!!!! E gli daranno del razzista.
Mario
27/08/2018 21:15
Si troppi fuorti Cateno!
Fabio
29/08/2018 03:46
E' fuori dagli schemi tradizionali.
Leoluca
27/08/2018 22:54
Ma anche Cateno come il papa e i vescovi si incateneranno facendo lo sciopero della fame per sbarcare anche loro il lunario?
pippo
28/08/2018 07:57
caro sindaco sono 30 anni che l'Unione Europea ha stanziato miliardi di Euro per risolvere questi ed altri problemi del sud Italia ma i fondi sono stati utilizzati per un 5% e restituiti solo perchè la Regione Siciliana non ha avuto la capacità di scrivere uno straccio di progetto. Sbaglio o anche tu eri in regione?
Andrea
28/08/2018 08:32
Che dire! una proposta più che sensata.
Tanino
28/08/2018 11:47
Da siciliano io non farei sapere in giro che in Sicilia ci sono baraccati da 110 anni, piuttosto mi vergognerei. In altre regioni italiane in pochi anni hanno ricostruito tutto. In Sicilia ed a Messina, in 110 anni, ci sono stati governi e sindaci di destra , di sinistra, monarchici, fascisti (20 anni), repubblicani e non hanno fatto niente. Io mi vergognerei e non me la prederei con 150 migranti di passaggio per qualche mese.
Enrico
28/08/2018 12:04
Caro sindaco...tu si, che sai fare il tuo lavoro, per cui sei pagato, per i tuoi concittadini ! La tua indignazione inorgoglisce gli italiani realisti e che i buonisti smielati vorrebbero fare apparire cattivi, razzisti, non credenti, etc. ! COMPLIMENTI da parte mia e di tutti i cittadini palermitani onesti !
alec
29/08/2018 12:16
E vai Cateno hai parlato benissimo!!!! Forza Salvini