
Salvini ribadisce che il 2024 vedrà l'apertura dei cantieri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e lo fa proprio lo stesso giorno in cui il capogruppo di fratelli d'Italia alla Camera spiega invece che difficilmente gli appalti si potranno fare già l'anno prossimo
Per il Ponte sullo Stretto di Messina, dice il ministro delle Infrastrutture da Catania, dove sta partecipando al congresso nazionale dell’Ordine degli ingegneri, «stiamo fortunatamente, positivamente e con tanta pazienza rispettando il cronoprogramma che ci siamo dati dieci mesi fa», confermando che «l’obiettivo è aprire i cantieri, dopo 52 anni di parole, nell’estate dell’anno del Signore 2024» e la chiusura nel 2032 «con il primo treno, la prima auto, la prima moto, il primo camion che attraverseranno il collegamento stabile».
Il capogruppo di FdI alla Camera Tommaso Foti, però, rispondendo ai giornalisti fuori da Montecitorio, premette che «il ponte in manovra è una spesa d’investimento e quindi penso possa essere una posta di bilancio che riguarda un programma pluriennale» e aggiunge: «Nel 2024 bisogna vedere, io dubito che» il prossimo anno «saremo già agli appalti». In genere, spiega, «i soldi servono per la progettazione e per gli appalti, ma servono più per gli appalti, non per la progettazione», sottolinea. A chi lo interpella sulla previsione di Matteo Salvini della prima pietra nel 2024, risponde: «Allo stato mi pare che non abbiamo un progetto esecutivo, poi io non mi occupo della progettazione. Prudenzialmente posso pensare che nel 2024 ci possa essere il progetto esecutivo».
6 Commenti
rosario mario
27/09/2023 13:25
Il ponte, il progetto, la pianificazione tutto ciò che riguarda questa opera deve essere fermato. Si sprecheranno tempo e soldi per qualcosa di estremamente inutile sia alla Calabria sia alla sicilia. Le strade, i rifiuti, i trasporti, gli ospedali, e tanto altro ancora sono ciò di cui bisognano le due regioni, non un ponte dove passeranno pochissimi mezzi di trasporto durante l'anno. Ma poi un'opera pensata da un politico leghista per la Calabria e la Sicilia, immaginatevi voi il suo interesse... sì, quello del meridione...
Ivan
28/09/2023 03:30
I rifiuti gli ospedali col ponte non c entrano nulla, dal ponte passano 11 milioni di veicoli l anno ,forse non ci passa lei......lo vada a chiedere ai cittadini di san Francisco Lisbona Istanbul 4 ponti Malmoe Copenaghen Sidney a cosa servono i ponti sospesi........ studi un po' di economia dei trasporti
maxxx
28/09/2023 11:00
Buongiorno Sig. Ivan, con tutto il rispetto, visto che come afferma Lei il progetto già esiste ed è stato approvato e appaltaro, mi spiega la necessità di una nuova commissione di progettazione? Incollo il virgolettato di salvini:Matteo Salvini della prima pietra nel 2024, risponde: «Allo stato mi pare che non abbiamo un progetto esecutivo, poi io non mi occupo della progettazione. Prudenzialmente posso pensare che nel 2024 ci possa essere il progetto esecutivo». e in ogni caso, il mio commento è relativo all'articolo che appunto parla di appalti
Giovanni75
27/09/2023 13:55
Eccellente. Inizino i lavori al più presto
maxxx
27/09/2023 14:11
Solo chiacchiere, già gli espertoni senza un progetto, vogliono fare gare d'appalto. L'unico a crederci, a mio avviso, è salvini e nel 2032 staremo ancora qua a parlarne, altro che primo treno, prima auto ecc.
Ivan
28/09/2023 03:27
Il progetto già c'è dal 2011, e non ci sarà nessuna gara d appalto perché è stata già fatta nel 2003
Nino
27/09/2023 19:13
Nel 2024 inizieranno i lavori per realizzare il ponte. Una bellissima notizia. Il partito del no gia' si mobilita e si mette di traverso come aveva fatto col Mose di Venezia, creatura di Berlusconi. Anche in quella occasione le sinistre pseudo ambientaliste fecero fortissima opposizione arrivando perfino a boicittare i lavori con dei sabotaggi. Oggi Vebezua si salva grazie al Mose. Stessa cosa con il Tap il metanodotto che passando dall'Abania approda in Puglia. Anche qui proteste e pesanti manifesrazioni contro la tap che oggi è una realtà. Le coste pugliesi sono rimaste intatte e il metanodotto è del tutto invisibile. La becera propaganda degli ecologisti rossi non funziona più. Il ponte si fara' usando le migliori tecnologie e i migliori professionisti al mondo e sarà un vanto Italiano. Un'opera di portata europea e di valenza storica . State sereni , con le destre al governo tutte le grandi opere che avete sempre bloccato, ripartiranno. Salvini ha sbloccato cantieri per centinaia di miliardi. Tempi duri si prospettano per i partiti del no, per coloro che hanno sempre puntato al tanto peggio tanto meglio, per coloro che sono sempre stati dalla parte sbagliata della storia. Avete azzoppato l'Italia, per onorare il vostro vomitevole fanatismo ideologico. Oggi si volta pagina.
Lucia
27/09/2023 19:46
Che corbelleria! Guarda caso il ponte di fa per le elezioni europee e si conclude in soli 8 anni (mai vista tale celerità in Italia). Solo un imbecille può crederci! Spot elettorale per il clientelismo siciliano dei suoi adepti-mercenari!
Enrico60
28/09/2023 11:19
Sapete qual è il mio più grande timore, in merito ? Che i cantieri si aprano e non si chiudano mai più !