
Schifani incontra Salvini e gli esprime la propria soddisfazione per il finanziamento del ponte sullo Stretto.
«Incontro al ministero dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani», si legge in una nota del Mit. «Al centro del colloquio, tra le altre cose i dossier di interesse comune - continua la nota - con un aggiornamento sulla situazione dei principali cantieri. È stata espressa grande soddisfazione per la manovra economica che prevede e conferma investimenti rilevanti sulle infrastrutture dell’isola a partire dal collegamento stabile tra Sicilia e Calabria».
Salvini, dice ancora il ministero, «ha ringraziato Schifani per l’impegno e la serietà con cui la Regione Siciliana ha condiviso l’urgenza e l’importanza di una simile opera pubblica. Salvini ha anche confermato al presidente pieno apprezzamento per il lavoro del governo regionale».
Persone:
14 Commenti
Nicolò
31/10/2023 17:18
Invece di darci dighe, strade, acquedotti e fare concorsi nella pubblica amministrazione ci danno l'inutile ponte. È come comprarsi il frac senza avere le scarpe. Ringraziamo Schifani e Salvini, il loro sì che è un ponte che funziona.
Angelo (Messina)
31/10/2023 17:52
Grazie Matteo
filippo
31/10/2023 18:30
Vastasi! Non arriva l'acqua a sufficienza nelle nostre case e questi buttano denaro pubblico al vento per un'opera tanto faraonica quanto inutile che non vedrà mai la luce.
Scendo no
01/11/2023 18:31
Ma secondo me è tutta una bugia come al solito, opere millenarie come al solito.
Gianni
31/10/2023 18:58
Schifani può dire ciò che vuole, ma Salvini non avrà mai la mia stima
Lucia
31/10/2023 21:20
Ma per favore... Il ponte non è una priorità per i Siciliani. Per le Europee Salvini ha bisogno solo dei voti clientelari del Sud visto che al nord non recupera più il consenso di una volta. Voti che otterrebbe, nei suoni piani, con gli studi di fattibilità e varie amenità del genere. Tutto un imbroglio!
Elimo
01/11/2023 20:23
Questi continuano a prendere i giro i siciliani e, c'é anche qualcuno che ci crede pure. Sanno lor signori in quale stato versano le infrastrutture in Sicilia? Bhe, Salvini dovrebbe saperlo, visto che é a capo di tale ministero. Per non citare tutto il resto [ la lista sarebbe lunghetta]. Apprezzamento per il lavoro svolto dal governo regionale, forse mi sono perso qualche puntata, quale di grazia?
alias
01/11/2023 21:08
Il contribuente italiano vittima del cinismo di un politico a caccia di consensi. No al Ponte: è costoso, tutto a carico delle tasche degli italiani e soprattutto non è fattibile. Lo dimostra il fatto che nessun privato, e meno che mai la Webuild, e l'UE si siano resi disponibili alla collaborazione finanziaria.
mariano
01/11/2023 21:45
in tutto il mondo si costruiscono i ponti sui tratti di mare che separano le ragioni di uno stesso Stato. In Turchia, ad Istanbul, sul Bosforo ce ne sono addirittura tre. Per non parlare di quello che unisce Copenaghen ( Danimarca ) e Malmo ( Svezia ), lungo 14 chilometri. Tutti gli studi economici sono concordi nel sostenere che questa infrastruttura è vitale per il futuro della Sicilia e della stessa Italia. Cadono le braccia sentire ancora discorsi privi di basi e di logica che per arretratezza e fantasiosi motivi ideologici si esprimono in senso contrario.
alias
02/11/2023 11:31
Se il motivo principale è fare arrivare l'alta velocità ferroviaria in Sicilia sappia che n nessuno dei ponti che ha citato passa un treno.
antonio
02/11/2023 06:18
Tranquilli non ci sarà nessun ponte oggi ne strade e ferrovie domani.....solo le faccine toste di oggi
Antonio
02/11/2023 07:11
ringrazia Schifani, non la Sicilia e ne i siciliani che di questo ponte non sanno che farsene!
ser.pi
02/11/2023 07:50
Ripeto che un'opera pubblica specie di grande impatto, anche se oggi appare inutile, è sempre un evento positivo, anche perché si porterebbe dietro la realizzazione di opere connesse, anelate da troppo tempo dai siciliani. Gli oppositori lo sono solo per una ideologia distorta e perché vincolati da passione politica, che non può accettare che qualcosa di grande, di cui si parla da lustri e lustri, sia realizzata da avversario politico. Ad es. era utile a Parigi la Torre Eifell, o a Roma l'Altare della Patria, per non parlare di opere faraoniche altrove ? A nome del nostro Presidente risponderei a Salvini, che è la Sicilia che deve ringraziarlo.
Darma
02/11/2023 08:04
Appoggio di Schifani .... non della Sicilia.!!!
Max
02/11/2023 08:25
Vedo che gli attivisti 5 Stelle sono sempre molto ben organizzati nel dare contro al ponte "che sarebbe meglio fare questo e quest'altro", tanto per non fare NIENTE come accaduto negli scorsi 30/40 anni. Prendiamoci sto Ponte, che aprirà nuove strade e ci collegherà risparmiando due ore, col treno, al resto dell'Europa. Mi pare molto meglio del NIENTE che vogliono loro
Anna
02/11/2023 09:27
Il ponte secondo me sarebbe molto utile, ma ancora la regione siciliana non è pronta per quest’opera, i motivi possono essere di tipo economico e di controllo del territorio da parte di organizzazioni mafiose, l’economia siciliana si avvale di molti contanti che girano e poche risorse nelle casse dei comuni, una gestione sempre fallimentare nonostante le ricchezze dell’isola, e la troppa malavita organizzata non permette un reale benessere sociale , personalmente rimodernerei strade ferrovie , depuratori, fognature, impianti fotovoltaici e difesa idrogeologica di molti territori e sottolineo innalzamento culturale dei giovani
Benedetto
02/11/2023 16:03
Il Ponte sarebbe la ciliegina sulla torta. Il problema è che qui manca la torta. Che ci mangiamo, la ciliegina?