
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi l’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico (IROPI) relativi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, opera strategica per il Paese. Si tratta di un passaggio rilevante e che avvicina l’approvazione al Cipess e il conseguente via libera ai lavori. Grande soddisfazione da parte di Matteo Salvini. Così una nota del Mit.
L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di questo pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in Consiglio dei Ministri, del cosiddetto «report IROPI», acronimo inglese che sta per «Imperative Reasons of Overriding Pubblic Interest», ovvero «motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico».
«L’approvazione del report IROPI – ha commentato Ciucci – è un altro passaggio fondamentale e consentirà di perfezionare le previste comunicazioni alla Commissione Europea per il completamento della Valutazione di Incidenza Ambientale. A questo seguirà l’esame del progetto definitivo e del piano economico finanziario da parte del Cipess, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile. Dopo l’approvazione del Cipess, nella seconda metà del 2025, saranno avviati i primi lavori e la progettazione esecutiva dell’intera opera».
«Il Ponte sullo Stretto è opera prioritaria per tutto il Paese e si avvicina a poche settimane l’apertura dei cantieri: significa 120.000 posti di lavoro diretti e indiretti creati in tutta l’Ialia; meno inquinamento con 200mila tonnellate di Co2 non emesse nell’aria; risparmiare un’ora e mezza in macchina e due ore in treno e dare lavoro a tantissime imprese su tutto il territorio nazionale». Lo afferma il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini in un video diffuso al termine del Cdm.
14 Commenti
Ex elettore fi, oggi fdi
09/04/2025 20:50
Ottimo.
Darma
09/04/2025 21:04
Mi piacerebbe sapere come si fa ad iniziare i lavori ...... se non si è ancora completata la progettazione esecutiva e, quindi, non si puo essere in grado di quantificare l'importo economico dell'appalto. Si tratta di un nuovo tipo di appalto ?... APPALTO AL BUIO ?
Sebastiano
09/04/2025 21:23
E’ da 2 anni che mancano poche settimane.
Giusi
10/04/2025 00:18
Effettivamente un risparmio di tempo significativo “un’ora e mezza di macchina” poi se ne impieghi tre per raggiungere Palermo per i lavori infiniti sulle autostrade…e altre tre per attraversare la circonvallazione che in questi gg è il delirio più totale..chi se ne frega..
Ste
10/04/2025 13:18
Sante parole
Davide
10/04/2025 06:55
Il ponte Corleone, grazie
Colapesce
10/04/2025 07:23
Quanto costerà il pedaggio per usufruire del ponte? (sempre che venga realmente realizzato e non solamente proclamato). Più o meno del traghetto?
Ernesto
10/04/2025 09:02
Costerà quanto vogliono loro, tanto non avrai alternative, i traghetti gradualmente spariranno.
Guttadauro
10/04/2025 09:03
Pensavo l'avessero già costruito...ah no? Strano
rob
10/04/2025 09:32
suppongo che le titte appaltatrici saranno lombarde....
Angelo (Messina)
10/04/2025 10:15
Grazie Matteo, a buon rendere, qui siamo già in tanti a votare Lega.
Guidosky
10/04/2025 10:43
Buona fortuna! io mi sono gia' trasferito lontano 2000 km dalla Trinacria!
Duke
10/04/2025 12:01
Accadrà la stessa cosa che accade nei cantieri della Tav, Torino-Lione...
Tito
10/04/2025 12:08
Tranquilli! Ancora devono finire il manto stradale iniziato 3 mesi fa, e a quanto pare finiranno tra un anno circa! Figuriamoci un fantomatico ponte mai iniziato! Ha ha ha 🤣
Filos
10/04/2025 12:17
IO come siciliano dico no al ponte!!!potrei citare diverse motivazioni,ne cito una per tutte:le grandi distanze non passeranno dal ponte ma si continuerà con trasporto navi Esem.La tratta Palermo Genova e così altre lunghe distanze per cui il ponte si ridurrà nella pratica solo un belvedere,e non parlo delle priorità strutturali di cui la Calabria e la Sicilia ne hanno bisogno necessario.il ponte e solo un "sentimento politico"Le isole nel caso la nostra Sicilia sono affascinanti perché sono delle Isole.il ponte lo facciano tra Bergamo e Varese
alias
10/04/2025 15:11
Campa cavallo che l'erba cresce. Prima o poi i nodi verranno al pettine e saranno guai per chi ha messo su questa farsa di un ponte realizzabile solo nei film di fantascienza.
Napalm
10/04/2025 19:05
Salvini raccoglierà l'ennesima figuraccia non appena scoprirà dal progetto esecutivo che il ponte non è fattibile ovvero prevedo il suo crollo a causa dei futuri terremoti che caratterizzano lo stretto e la spinta dell'Italia verso i Balcani alla velocità di 3 cm l'anno