"Ultimo giorno di Sicilia e ultimo arancino. Ho chiesto eh? Arancino o arancina? Arancino...mi hanno detto. Mi dispiace andare via, amo quest'isola e grazie per l'affetto che ci avete dimostrato in questi tre concerti". Fiorella Monnoia, reduce delle tappe del suo tour in Sicilia, si gode al tavolino di un bar il cibo tipico e ringrazia il pubblico prima di ripartire.
Tra i commentatori del suo post su Instragram ce ne sono però due speciali, Ficarra e Picone, che da palermitani doc la correggono: "Ti hanno detto male, si dice arancinA!". Gli attori accompagnano la frase con due faccine sorridenti e la cantautrice risponde: "Oddio che casino! (O casina? ormai so' confusa!").
Persone:
11 Commenti
Raffaele
22/08/2023 23:23
Mi spiace a Messina l'arancinO é maschietto. L'avesse preso a Palermo sarebbe stata arancinA ma a Messina.... NO... aranciNO
Salvatore
23/08/2023 14:48
Ho scritto sui, più volte, ai miei concittadini messinesi che, Pippo Nunnari e il di lui figlio (i maestri locali irripetibili) le chiamavano arancinE (in italiano). Se poi, in dialetto locale, le modificavano in arancini da "arancinu" , è un problema loro. Nunnari fu la rostcceria storica, chiusa da oltre tre decenni, che ha fatto la Storia in città, divenendo la più gustosa rosticceria cittadina, oltre ad essere la migliore gastronomi di salumi e affini, oltre a un settore enoteca di prim'ordine fin dai '60, fornitasi anche di un ottimo ristorante elegante dal' 68,quando si trasferì nella terza e ultima sede. Questo è quanto.
Salvo
23/08/2023 02:17
Carissima Fiorella non sei confusa.. in Sicilia la stessa palla di riso è buona in qualsiasi parte della ns. "Bedda Sicilia"
Gaetano
23/08/2023 07:09
Polemica trita e ritrita, risparmiateci, siete noiosi e ripetitivi, mangiate ciò che volete, non ce ne può fregare di meno
Frank
24/08/2023 11:09
Eeesattooooo. Facciamola finita tutti, siculi orientali e occidentali, prima che i soliti noti cominciano a piantare le barzellette sui nostri gropponi.
Giovanni
23/08/2023 08:38
Ma basta con questa storia di arancinO/arancinA.... che ognuno dica come vuole, basta che se magna!
Fresh
23/08/2023 08:45
Eh, le cose importanti della vita.... Si dice grascio o grascia? Mafio o mafia? Amianta o amianto? Sversamenta di liquami o sversamento di liquami? Munnizzo ad ogni angolo o munnizza ad ogni angolo? Manciafranco o manciafranchi?
Framan
23/08/2023 09:57
Questa diatriba "arancino-arancina" non avrebbe motivo di esistere se soltanto si riflettesse un attimo sul significato delle parole. "Arancino" significa "piccolo arancio", ossia piccolo albero delle arance. "Arancina" significa "piccola arancia", che è esattamente la forma originale di questo prodotto tipico siciliano. Oggi le arancine hanno forme diverse, a seconda del contenuto, ma sempre "arancine" rimangono. coniche,
Fiat 1300
23/08/2023 12:12
Non c'è dubbio, si chiama ARANCINA! Adeguatevi!
Emigrato per buona politica
23/08/2023 12:19
Io non penso che!!!! chi la mangia si preoccupa se è arancina paranoico. Si preoccupa se è alla carne o al burro Se è pizzuta o rotonda. Se è fritta o friuta
Santi
23/08/2023 16:58
Con tutto il rispetto verso l'arancina Palermitana e l'arancino Catanese, mi permetto di ricordare ai molti che la fine rosticceria Messinese non è seconda a nessuna in Sicilia né tantomeno in Italia. Ciò detto sono anni che va avanti questa inutile battaglia, scomodando financo l'accademia della Crusca io dico chiamatelo pure ARANCINU... purché sia buono, questo credo sia la cosa più importante.
Rael
23/08/2023 18:42
Sembra una cavolata, ma è diventata un'annosa diatriba: Nella Sicilia occidentale la chiamano arancina, nella Sicilia orientale lo chiamano arancino. Nessuno dei due è sbagliato, ma da dialetti diversi nomi diversi. Con buona pace dei Palermitani che pensano di essere siciliani solo loro.
Daniele
25/08/2023 16:16
Dispiace farti notare la forma,sicuramente più simile al frutto (arancia) che non all'albero (arancio)CIAAOOOO