
Le emozioni più grandi arrivano nel finale, quando il Messina si gioca tutto e si vede sfuggire un punto nel modo più beffardo. Il Trapani passa all'88' con il neo acquisto Stensrud e nel recupero si scatena il caos: sugli sviluppi di un angolo, Krapikas sale in area e partecipa all'azione che porta alla rete di De Sena. Ma l'arbitro annulla tutto per un tocco di mano del portiere giallorosso, che poco dopo si fa espellere per un duro scontro con un avversario. Il Messina chiude in dieci alla fine di un lungo recupero con il difensore Haveri costretto a mettersi in porta negli ultimi istanti incassando una sconfitta pesante per la corsa salvezza.
Un derby siciliano intenso, più combattuto che spettacolare, che interrompe la serie positiva dei peloritani e l'imbattibilità del tecnico Simone Banchieri. Il Messina ha giocato con carattere, sostenuto dai suoi tifosi – oltre 6 mila sugli spalti del Franco Scoglio – che non hanno fatto mancare il loro incoraggiamento anche se non sono mancate le contestazioni alla vecchia e alla nuova proprietà.
Dopo una prima fase di studio, il Trapani costruisce la prima vera occasione al 15': su punizione di Benedetti, Krapikas respinge corto, Silvestri calcia a botta sicura e Petrucci salva a pochi passi dalla linea. Poco dopo Ciuferri sfiora il palo con un sinistro dal limite. Il Messina reagisce al 20' con un colpo di testa in tuffo di Crimi, fuori misura, mentre al 24' Garofalo sfiora il bersaglio con un destro da fuori. Nel finale di tempo Luciani impegna Ujkaj, che concede solo un corner, poi al 46' ancora Luciani ci prova con un tiro da fuori che esce di un soffio.
Nella ripresa Banchieri prova a cambiare volto alla squadra con gli ingressi di Dell'Aquila, Pedicillo, Costantino e De Sena. Il Messina si muove con generosità, ma le occasioni non si vedono. Il Trapani prova a colpire con gli ex Silvestri e Anatriello, mentre i padroni di casa sprecano un'ottima chance con Dell'Aquila e Costantino. Poi l'episodio chiave: cross di Daka, respinta corta di Gelli e Stensrud, appena entrato, insacca l'1-0 che spezza l'equilibrio. Il Messina si getta all'attacco, Krapikas si spinge in area nel recupero, ma il suo tocco di mano vanifica la rete di De Sena. L'ultima scena è il rosso al portiere e il Messina che chiude in dieci con Haveri tra i pali. Un finale da incubo per i giallorossi, che vedono complicarsi il percorso per mantenere la categoria.
Ancora nessun commento