
MESSINA.La chiusura del pronto soccorso dell' ospedale Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto, insieme a quello di Mistretta, viene vista dai cittadini, dai sindacati e dal mondo politico come un attacco al diritto alla salute.
Sui social network, la gente non ha lesinato le critiche agli amministratori regionali e comunali, per l' epilogo di un percorso di depotenziamento della struttura iniziato da oltreun decennio, con l' immobilismo di gran parte delle forze politiche attive sul territorio.
Il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia, prima di esprimere una giudizio definitivo, attende comunicazioni ufficiali da parte della Regione, ma contesta l' ipotesi di una chiusura del pronto soccorso, in violazione alle norma prevista dal Decreto Balduzzi che fissa in 20 mila prestazione il tetto sotto al quale si deve precedere alla soppressione del punto di prima assistenza medica.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI MESSINA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

2 Commenti
Angelo
11/09/2016 11:48
Tagli alla sanità? E per forza, da qualche parte devono pure uscire i soldi per le decine di migliaia di parassiti raccomandati nullafacenti che la Regione deve mantenere!
Simone
11/09/2016 12:45
Ma questo Balduzzi perchè non viene a vivere nei nostri paesi e si rende conto...!!!! Mi sembra ovvio che poco o nulla valgono le proteste, ormai e' stato tutto deciso da tempo, era solo per tenerci calmi e prendere la "medicina" gradualmente...e' certo che non ti chiudono un ospedale da l'oggi al domani...e' vero che ci hanno preso per i fondelli promettendo e promettendo... DI CHI E' LA COLPA???? RICORDIAMOCELO QUANDO SIAMO DENTRO LA CABINA ELETTORALE, IL CITTADINO UTENTE HA SOLO QUESTA POSSIBILITA' E BASTA....!!!!!