stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Messina, il Comune non stanzia le somme: morosi incolpevoli e senza contributi
CASE POPOLARI

Messina, il Comune non stanzia le somme: morosi incolpevoli e senza contributi

di

MESSINA. Il Comune nel 2013 e nel 2014 non ha stanziato soldi per la cosiddetta morosità incolpevole nonostante fosse stata annunciata una somma di almeno centomila euro all'anno. A denunciarlo era stata l'Unione inquilini che nei mesi scorsi aveva lanciato l'allarme: la città, proprio in relazione alle case e agli sfratti, rischia di diventare una polveriera. A confermarlo, ieri, in una nota inviata al sindaco Renato Accorinti i consiglieri del gruppo misto Nina Lo Presti e Gino Sturniolo. L'unione inquilini nelle scorse settimane aveva quasi cantato vittoria. Invece dei soldi destinati ai morosi incolpevoli, quelle centinaia di messinesi che non riescono a pagare l'affitto e sono sotto sfratto, non c'è traccia.

Non sono stati previsti contributi nei bilanci 2013 e 2014 e quel che è peggio nemmeno la Regione ha provveduto a prevedere stanziamenti. Vale a dire che non è stato dato seguito a quanto previsto da una legge nazionale. Con quei soldi si impedisce che venga buttato fuori con la forza pubblica chi non paga perché non più in grado, e lo si aiuta, tramite un contributo, a tornare alla normalità sottoscrivendo un accordo con il proprietario dell'immobile. Le modeste risorse previste dal Governo andrebbero, però, implementate con fondi regionali e comunali. "

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X