«La norma che dà vita al ponte sullo Stretto compie 52 anni a dicembre. L’obiettivo è che il cinquantaduesimo compleanno coincida con la copertura economica dell’intero costo che non dovrà superare i 12 miliardi nei prossimi 10 anni». Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo al convegno The Young Hope. «Sono assolutamente soddisfatto di quello che abbiamo fatto in questi 11 mesi», ha detto.
Con la manovra dell’anno scorso è stata riattivata la società Stretto di Messina spa, che era in liquidazione. Entro sabato Webuild consegnerà la documentazione di aggiornamento del progetto, come ha spiegato l’amministratore delegato Pietro Salini. E nella prossima, ci sarà un primo stanziamento connesso all’effettivo allestimento dei cantieri», come ha assicurato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, presentando la Nadef.
Giorgetti: «Nel 2024 ci sarà un primo stanziamento»
«Nel 2024 ci sarà un primo stanziamento» per il Ponte «connesso all’effettivo allestimento del cantiere», ha detto Giorgetti, presentando la Nadef. «Il fondo opere infrastrutturali finanzierà come altre infrastrutture anche il Ponte sullo Stretto. Il profilo temporale e l’impegno economico dipendono da quello del progetto e i relativi stati di avanzamento. Il ministero delle Infrastrutture ha trasmesso la scadenza temporale dell’impegno», ha spiegato Giorgetti.
Persone:
10 Commenti
Francesco
28/09/2023 12:59
Vorrei ricordare a Matteo Salvini che quello che lui auspica si verifica forse in paesi come la Norvegia, la Svezia o la Finlandia. In Italia un opera pubblica non viene a costare mai alla fine quanto preventivato in partenza per svariate ragioni, lecite o meno.
Angelo63
28/09/2023 13:50
In Cina in soli 9 anni hanno costruito il ponte più grande del mondo di " soli "55 km con la stessa cifra ipotizzata da Salvini x il ponte nello stretto di Messina.... in Italia siamo grandi solo nelle spese
aldo
29/09/2023 10:08
Le due situazioni non sono minimamente paragonabili. il ponte sullo stretto è un ponte sospeso, quello di Macao su piloni. la manodopera cinese costa 1/4 di quella italiana. La Cina è un paese che ha immense risorse economiche al contrario del nostro paese. insomma non ci azzecca proprio niente.
Giovanni75
28/09/2023 15:47
Eccellente! Avanti con i lavori
Guttadauro
28/09/2023 15:58
Che noia! Ancora con ste promesse bufale...ma basta! Non ci crede più nessuno.
telonius
28/09/2023 16:16
Non hanno idea di quanto costerà. Salvini può stare tranquillo, casomai l'ultimo pezzo di 200 metri non lo mettiamo se si sforano i 12 miliardi. Se cominceranno i lavori, sarà la grande incompiuta. Dal vecchio progetto ricordo che non avevano neppure risolto come smaltire il materiale di scavo delle due torri che dovrebbero sostenere tutta l'opera e che non reggeranno neppure all'enorme carico perchè i calcoli non erano neppure esatti.
Sicciaroto
28/09/2023 22:40
Ma come fai a sapere tutte queste cose? Sei un ingegnere o te le inventi?
INDIGNATO
28/09/2023 16:42
solo a parlare costerà 12 miliardi....
dario serra
28/09/2023 17:06
per adesso c'è una guerra interna nella destra, con salvini che promette cose, come il ponte sullo stretto, ma viene subito stroncato dalle parole dei ministri fdi o direttamente dalla meloni. sunto: le promesse elettorali della destra che sono servite per vincere le elezioni si sono dimostrate irrealizzabili. nuovamente presi in giro in stile berlusconiano,,,
Basito
28/09/2023 20:21
Un propagandista e nulla più in Sicilia non abbiamo linee ferrate non abbiamo autostrade degne di questo nome e pensiamo allo Ponte sullo stretto per non parlare dei soldi 12 miliardi in dieci anni diventeranno 120!!
Ivan
28/09/2023 22:43
Non abbiamo autostrade e ferrovie da 70 anni e il ponte non è stato mai fatto, non ha ancora capito che senza il ponte non avremo mai né autostrade né ferrovie perché la Sicilia non ha né economia né flussi passeggeri merci che giustificherebbero l interesse pubblico per occuparsi di autostrade e ferrovie.......... nozioni base di economia dei trasporti....
Sicciaroto
28/09/2023 22:54
Ecco , ci mancava il solito ritornello : prima del ponte bisogna fare BEN ALTRO e cioè le strade, le ferrovie, gli ospedali ecc ecc... Chiediti come mai negli ultimi 50 o 60 anni non si è fatto il Ponte e non si sono neppure fatte le infrastrutture necessarie allo sviluppo della Sicilia... Eppure non mi risulta che nessuno di questi BENALTRISTI abbia mai protestato contro l'indolenza , l'inefficienza e l'immobilismo degli uomini politici siciliani . Appena si parla di costruire il Ponte sullo stretto ,però, tutti a blaterare e a sproloquiare. Basta non se ne può più...
Fresh
28/09/2023 21:50
Se il costo massimo deve essere 12 miliardi, serve partire da un progetto di 5.000 euro. Poi piano piano i costi lieviteranno.
Allibito
30/09/2023 06:23
E' vero
alias
28/09/2023 22:03
Il Decreto Ponte sottoscritto dal governo non impegna la Webuild riguardo i tempi di realizzazione, i costi e l'obbligo di risultato. Un autentico contratto capestro a tutto svantaggio del committente, il contribuente italiano.
Guidosky
30/09/2023 08:53
Con quella cifra sara' possibile fare un ponte di barche come s'inventarono i Romani