
Violenza a scuola a Milazzo. Un giovane, dopo aver appreso di essere bocciato, ha aggredito un professore di matematica con pugni e una testata. È accaduto nel pomeriggio di ieri all'istituto Da Vinci.
Secondo la ricostruzione, il docente, dopo gli scrutini, aveva convocato a scuola i genitori del ragazzo per comunicargli la bocciatura. Quando la coppia è andata via, a scuola si è presentato il giovane che avrebbe raggiunto il professore di matematica e lo avrebbe colpito con una testata e un pugno. L'uomo, che non si aspettava la reazione, è caduto a terra, ferito.
La preside, Stefania Scolaro, ha allertato immediatamente i soccorsi e sul posto è giunta un'ambulanza del 118 e la polizia. I sanitari hanno soccorso l'uomo e dopo le prime cure del caso lo hanno trasportato al pronto soccorso dell'ospedale per ulteriori accertamenti. Gli agenti di polizia hanno proceduto con gli interrogatori per capire cosa fosse successo ed identificare il giovane aggressore.
7 Commenti
Su_Camillo
12/06/2024 09:05
Quindi adesso, oltre alla bocciatura, ci aspettiamo anche l'espulsione, giusto?
Salvatore
12/06/2024 09:35
E il carcere, no? Reato = pena (in una società civile che tutela i cittadini "normali)
Riccardo
12/06/2024 09:39
Se ha più di 14 anni anche il penale.
Mario
12/06/2024 10:05
Francamente l'espulsione mi sembrerebbe pochino come punizione. Voglio sperare che il Tribunale per i minorenni irroghi una sanzione "adeguata", anche detentiva. In casi del genere oltre alla necessità di punire c'è l'esigenza sociale di dare alla collettività un messaggio chiaro e forte: 1) chi prende a pugni e testate il prossimo deve andare in galera; 2) se la vittima è un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni, il reato è molto, molto più grave; 3) se infine il pubblico ufficiale è poi un professore di scuola, un commissario di esami, un giudice, un vigile urbano che ti prende la multa, in generale un soggetto preposto a qualunque titolo a "giudicare", il reato è gravissimo. E va punito senza mezzi termini.
Salvatore
12/06/2024 13:16
Eh no, la sospensione è troppo comoda. L'opposto: obbligo di frequenza scolastica mattutina e pomeridiana a corsi di recupero di educazione civica.
Mario
12/06/2024 09:43
Mandatelo a faticare nei campi. Ce n'e' tanto di bisogno. Prima però qualche annetto al fresco non gli farebbe male. Per certi elementi la scuola a tutti i costi non va bene.
lino
12/06/2024 09:47
Ma come si permettono di bocciare un genio? Ma siamo matti?
Max
12/06/2024 10:07
Ma perché invece non studiava questo idiota!
rob
12/06/2024 10:24
ci aspettiamo l'espulsione?!! ma scherzi !! verra' promosso.
salvo termini
12/06/2024 12:45
Sempre più difficile il mestiere del Professore........ai miei tempi essere bocciato a scuola, era meglio non tornare a casa.
Bigi
12/06/2024 15:55
Anche se fosse stato promosso avrebbe avuto sicuramente un bel futuro davanti a se.