A Stromboli si avvicina l’apertura della stagione turistica e i sentieri dell’isola vulcanica non sono percorribili. Sull’isola sono scattate le proteste e la presidenza della Regione ha convocato una riunione anche con la Protezione civile e il sindaco di Lipari Riccardo Gullo.
“Attualmente qualsiasi sentiero che conduca in natura sull'isola di Stromboli è di fatto vietato da un'ordinanza del 5 dicembre scorso – racconta l’influencer Roberta Denti, villeggiante di Stromboli - mi dispiace moltissimo, a me come a tanti altri, che amiamo la montagna essere privati della terapia della natura per cavilli burocratici e quant'altro.
Oltretutto sull'isola non c'è alcuna segnaletica che avvisi i turisti di siffatto divieto pertanto i pochi che sbarcano rischiano una salatissima sanzione di 500 euro a persona per essersi arrischiati a camminare in natura”.
E conclude “Tanti turisti che programmavano di venire a Pasqua ci stanno ripensando ma non si può mentire loro. Bisogna protestare per il diritto di camminare nella natura e non sto parlando di scalare il vulcano ma semplicemente di passeggiare a quota 190 metri... Quasi quasi mi travesto da pianta di cappero e mi mimetizzo in natura così da sfuggire alle autorità!”.
© Riproduzione riservata